6 indovinelli matematici con immagini che fanno impazzire il web!

Il web è letteralmente impazzito e tutti ne parlano. Di cosa? Degli indovinelli matematici con immagini: una vero e proprio divertimento. Provali anche tu! 1 min


4
1.3k azioni, 4 punti

Sei alla ricerca di un divertimento sano, ingegnoso, divertente e spensierato per riempire le tue giornate e il tuo tempo libero? Noi abbiamo la soluzione che fa per te. 

Ebbene sì, tutti questi ingredienti sono racchiusi in due sole parole: indovinelli matematici. Se però questa volta ti aspetti di trovare i rompicapo che ti abbiamo già proposto in precedenza beh, faresti bene a prepararti a qualcosa di totalmente diverso e pazzesco. 

Il web è letteralmente impazzito, i social li ripropongono in continuazione. Si tratta di enigmi matematici con immagini nei quali trovare il tranello è la soluzione corretta. 

Devi avere occhio, ingegno, determinazione… e la risposta corretta verrà da sè. Noi non vogliamo farti aspettare ancora. Direi che siamo pronti…

PS: per rispondere inserisci solo la cifra numerica.

1,2,3 viaaaaaaaaa

  1. 1 Risolvi il seguente enigma:

    1. Indovina Mi arrendo
    Corretto!
    Sbagliato!

    16 o 14

    Ebbene si. Pare proprio che questo rebus matematico abbia due alternative di risposta. Analizziamole insieme:

    Il risultato finale potrebbe fare 16 (una mela, che vale 10 + un cocco, che vale 2, + un casco di banane, che vale 4) oppure potrebbe fare 14 perché le banane dell’ultimo casco sembrano essere meno di quelle delle precedenti operazioni.

  2. 2 Qual è il numero mancante?

    1. Indovina Mi arrendo
    Corretto!
    Sbagliato!

    39

    Iniziamo ad osservare le bottiglie di succo. Una è differente dall’altra ed 1 litro vale 10.

    Sosituendo il valore avremo il seguente risultato per la prima riga:

    10+50+40= 100

    La seconda riga in realtà è piena di trabocchetti.
    La prima albicocca come si deduce dal doppio picciolo in alto nasconde un’altra dietro di essa e la terza albicocca in direzione opposta alle altre indica un numero negativo.
    Perciò l’operazione ricordando che il segno meno cambia il segno della parentesi che diventerà + sarà la seguente:

    (8+8)+8-(-8)= 16+8+8= 32

    La terza riga vedrà due panini a cui si sottrae un’albicocca:

    4+4-8= 0

    E l’ultima riga osservando che la bottiglia contiene (10×3,5+8) dunque sarà:

    -8+4+(35+8)= 39

  3. 3 Risolvi l'operazione matematica:

    1. Indovina Mi arrendo
    Corretto!
    Sbagliato!

    38

    Ci eri arrivato? Allora vediamo come si arriva a questa soluzione. 

    La prima riga è semplice: tre figure che sommate tra loro danno 45, quindi ciascuna vale 15

    Alla seconda riga ci sono 2 caschi formati da quattro banane che sommati con la stessa figura della prima riga danno 23. Sottraendo le 15 unità della figura geometrica si capisce che ognuno dei due caschi di banane vale 4 unità.

    Nella terza riga ci sono un casco di quattro banane e due orologi da taschino, che sommati danno 10. Sapendo che un casco di 4 banane vale 4 unità, diventa facile comprendere che ciascun orologio da taschino corrisponde a tre unità.

    All’ultima riga troviamo invece un orologio da taschino con 2 caschi da tre banane ciascuno e poi una forma geometrica simile a quelle della prima riga, ma non esattamente identica. E allora come si fa a valutarne il valore? 

    Esattamente in questo modo. 

    Si deve notare che sull’orologio della terza riga, il cui valore era di 3 unità, una lancetta è orientata sul numero 3, mentre nell’orologio dell’ultima riga è orientata sul numero 2. Da questo si deduce che il secondo orologio vale 2 unità.

    Il casco con quattro banane equivaleva a quattro unità. Si può quindi supporre che ogni banana equivale a un’unità e che quindi il casco con tre banane valga 3 unità. Perlomeno sarebbe perfettamente sensato.

    E ora ci resta l'ultima figura (l'enigmatica). Ci sono due figure sovrapposte, un pentagono e un esagono. La figura della prima riga valeva 15 e presentava tre figure sovrapposte: un quadrato, un pentagono e un esagono. In effetti sommando i lati si ottiene proprio 15. 

    Da questo si può quindi supporre che ogni lato equivalga a un’unità, il che vorrebbe dire che l’ultima figura vale 11.

    Ok, non arrenderti. La soluzione è vicinissima. Devi dapprima moltiplicare il secondo casco di banane con la figura geometrica, il che restituisce 33. Poi procedi nelle restanti addizioni svolgere le restanti addizioni arrivando così alla soluzione finale, 38.

  4. 4 Qual è l'esito del rebus matematico?

    1. Indovina Mi arrendo
    Corretto!
    Sbagliato!

    21

    Il procedimento da fare non è complesso anche perché il primo simbolo, la mela, è già evidenziato.

    Se la mela dunque vale 7 la seconda riga si risolve molto facilmente:

    5+7= 12 quindi l’uva varrà 12

    Dopodichè si passa alla terza riga: 7= 1+6 quindi le banane varranno 6.

    Infine dunque si arriva all’ultima riga e si dovrà porre attenzione al numero delle banane che indicano quindi un valore diverso.

    Ecco dunque che si avrà come risultato 21 poiché:
    7+12+2= 21

  5. 5 Qual è il risultato del rebus?

    1. Indovina Mi arrendo
    Corretto!
    Sbagliato!

    -6

    Ragioniamo insieme! 

    Il ragionamento corretto è provare a sostituire un simbolo nell’operazione più semplice e via via “sbloccare” le altre soluzioni.

    Ecco i valori esatti:

    • Valigia= 10
    • Giornali= 1 ciascuno
    • Quaderni= 2 ciascuno, attenzione alla terza e quarta riga

    Quindi

    • 10+10= 20
    • 10×2= 20
    • 10:1= 1
    • 10-(2×8)= 10-16= -6

    Il risultato dunque è -6

  6. 6 Risolvi il rebus:

    1. Indovina Mi arrendo
    Corretto!
    Sbagliato!

    15

    Nella prima riga si ha infatti 3 bicchieri uguali che sommati danno 30, quindi ciascuno di essi vale 10

    Nella seconda riga si ha un bicchiere da 10 e due panini che sommati al bicchiere danno 20, quindi ciascuno di essi vale 5.

    Nella terza riga si ha un panino da 5 e 4 porzioni di patatine, quindi ciascuna porzione di patatine vale 1. Ecco che nell'ultima riga si ha 5+1x10 e come si sa si deve effettuare prima la moltiplicazione e poi l'addizione. 

    1x10=10 + 5=15.

6 indovinelli matematici con immagini che fanno impazzire il web!

Creato il
  1. Risultato Quiz
    Hai totalizzato
    Corretto!
    Condividi il tuo risultato
  2. Risultato Quiz

    Magnifico!

    Hai totalizzato

    Wow! Non è da tutti raggiungere questo risultato. Sei per caso un genio degli indovinelli? Io direi proprio di si. 

    E visto che sai scampare tutti i tranelli, direi proprio che sei pronto per risolvere altri indovinelli matematici. Come farlo? Semplicissimo! 

    Iscrivendoti alla nostra newsletter li riceverai in tempo reale quando ce ne sono di nuovi. Che aspetti?

    Condividi il tuo risultato
  3. Risultato Quiz

    Wow!

    Hai totalizzato

    Wow davvero un ottimo risultato anche se ti mancava davvero pochissimo per raggiungere il podio. 

    Siamo sicurissimi che tu possa essere uno dei nostri "prediletti" in enigmi e indovinelli matematici. Che ne dici di rimanere sempre aggiornato per scoprirne di nuovi?

    Ti basterà semplicemente iscriverti alla nostra newsletter e provare tutti i nostri indovinelli.

    Sei pronto?

    Condividi il tuo risultato
  4. Risultato Quiz

    Oh noooo

    Hai totalizzato

    Oh no, che ti è successo? Forse oggi non hai dato il meglio di te ma noi crediamo che tu possa farcela con un po di allenamento e dedizione! 

    Iscrivedoti alla nostra newsletter hai la possibilità di ricevere continui aggiornamenti ed indovinelli sempre nuovi. In questo modo potrai tenerti attivo e allenarti a più non posso! 

    Che ne dici?

    Condividi il tuo risultato

Ti piace? Condividilo con i tuoi amici!

4
1.3k azioni, 4 punti

2 Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Complimenti. Domanda: posso inviare via Whatsapp i vostri giochi agli Amici? Anche citando il vostro sito. Grazie.

    1. Ciao Pino. Grazie mille. Siamo davvero contenti che ti sia piaciuto il nostro quiz. Se vuoi condividerlo con i tuoi amici puoi trovare o in alto alla pagina o in passo il tasto verde che indica Whatsapp oppure Facebook o Messenger. Se clicchi li, il gioco è fatto. A proposito, se non vuoi perderti altri nostri indovinelli e rimanere aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter. Ci farebbe davvero piacere averti tra noi!

Qual'è la tua reazione?

Angry Angry
4
Angry
Cute Cute
4
Cute
Fail Fail
4
Fail
Geeky Geeky
3
Geeky
Lol Lol
5
Lol
Love Love
4
Love
WTF WTF
8
WTF
Cry Cry
2
Cry
Damn Damn
4
Damn
Aly Ren

Amici, il mio nome è Aly! Piacere di fare amicizia con voi. Lavoro per questo fantastico gruppo di amici da pochi mesi ma è come se stessi ormai da anni per quanto siete cordiali e amichevoli. Sono una scrittrice amatoriale e adoro creare post e contenuti di cultura generale, quiz, indovinelli e rompicapi per tutte le età e difficoltà.
Scegli un formato
Quiz Personalità
Serie di domande col fine di rivelare qualcosa sulla personalità
Quiz Trivia
Serie di domande con le quali si intende verificare le conoscenze su qualcosa
Sondaggio
Votazione per esprimere delle preferenze
Storia
Contenuto testuale con possibilità di incorporare contenuti multimediali
Lista numerata
Il genere giornalistico del listicle: articoli basati su liste di cose, oggetti o fatti
Countdown
I classici countdows di internet
Lista aperta
Submit your own item and vote up for the best submission
Classifica
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Carica la tua immagine per realizzare un meme personalizzato
Video
Youtube and Vimeo Embeds
Audio
Contenuto SoundCloud o MixCloud da fonti esterne
Immagine
Foto o GIF
Gif
Formato GIF
Send this to a friend