Sei preoccupato per il tuo esame teorico? Vuoi allenarti per prepararti al meglio? Nessun timore. Noi abbiamo la soluzione per te!
Se vuoi prendere la patente in breve tempo possibile non devi far altro che allenarti con i quiz patente superiore. Sono davvero l'unico infallibile rimedio per assicurarti la promozione.
Per questo abbiamo pensato ad un rimedio per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo. Quello che troverai di seguito è un quiz patente 40 domande in cui troverai domande di ogni argomento; una sorta di simulazione dell'esame patente che potrai consultare ogni qual volta tu vorrai per esercitarti.
Al termine del quiz per patente c scoprirai il tuo risultato! Idoneo o non idoneo? Beh questo dipende da te… ma per agevolarti non dimenticarti che potrai consultare tanti altri test patente c realizzati per te sul nostro blog!
Che aspetti?
-
1 È soggetto alla revoca della patente il conducente che supera i periodi di guida prescritti
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
2 I tempi di disponibilità sono quelli nei quali il conducente, pur non dovendo necessariamente rimanere sul posto di lavoro, deve tenersi a disposizione per poter prontamente riprendere il lavoro
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
3 La carta tachigrafica dell'azienda può essere utilizzata dal conducente se ha smarrito la propria carta tachigrafica
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
4 La carta tachigrafica del conducente ha validità di 5 anni
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
5 In caso di viaggio effettuato con due autisti (multipresenza), i due conducenti possono scambiarsi la carta tachigrafica
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
6 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva superiore a quella indicata
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
7 Il segnale raffigurato vige anche di notte
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
8 Il pannello raffigurato va messo sui veicoli, solo se il carico sporge di almeno 50 centimetri
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
9 Il pannello in figura deve essere retroriflettente
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
10 Per condurre mezzi che trasportano merci pericolose, salvo i casi di esenzioni, occorre il certificato di formazione professionale ADR
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
11 Durante le operazioni di traino, se il veicolo trainato non può attivare la segnalazione luminosa di pericolo, deve mantenere esposto, sul lato rivolto alla circolazione, il segnale mobile di pericolo o il pannello per carichi sporgenti
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
12 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre chiedere aiuto ai conducenti più vicini
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
13 Una volta montata la ruota di scorta di un autocarro o di un autobus, non è consigliato fermarsi per controllare il serraggio dei dadi
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
14 Un trasporto viene definito in condizioni di eccezionalità quando si trasportano prodotti alimentari freschi nei giorni festivi
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
15 La carreggiata di un veicolo è la distanza fra un parafango e l'altro dello stesso asse
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
16 Un trasporto viene definito in condizioni di eccezionalità se il mezzo d'opera che lo effettua eccede i limiti di massa relativi alla sua categoria
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
17 L'autista di un autotreno, dopo aver agganciato la motrice deve, prima di iniziare il viaggio, sostituire i normali specchi retrovisori con quelli specifici previsti per il traino
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
18 La portata del veicolo indica il valore massimo in massa della merce trasportata, con una franchigia del 10% per merci deperibili ad alto contenuto di acqua
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
19 Quando si raggiunge la pressione massima nei serbatoi, il regolatore di pressione impedisce che siano alimentati con altra aria
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
20 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando, garantisce la frenatura di soccorso in caso di avaria di una sezione dell'impianto stesso
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
21 L'accensione della spia sul cruscotto raffigurante una batteria indica che bisogna immediatamente fermarsi per evitare danni all'impianto elettrico
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
22 Un motore elettrico trasforma energia elettromagnetica in forza motrice
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
23 In discesa è bene viaggiare con frizione premuta per evitarne il surriscaldamento
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
24 I motori a scoppio sono motori ad accensione comandata
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
25 Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione viene bloccato in posizione abbassata
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
26 In caso di elevata temperatura del circuito, è buona norma aprire immediatamente il tappo del radiatore
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
27 La ruota è composta da disco e cerchio
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
28 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne il diametro di calettamento
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
29 Causa di consumo irregolare di uno pneumatico è la cattiva registrazione degli organi di direzione
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
30 I talloni sono la parte dello pneumatico a contatto col cerchio
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
31 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione è comandato dal conducente attraverso apposito "manettino" posto sul cruscotto
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
32 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il pedale del freno comanda un distributore che invia l'aria agli elementi frenanti a pressione moderabile
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
33 Se l'impianto di frenatura è tipo pneumatico, prima della partenza è necessario accertarsi che nei serbatoi vi sia pressione sufficiente
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
34 La spia del mancato agganciamento della cintura di sicurezza è di colore rosso
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
35 Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia posteriori
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
36 Il simbolo raffigurato indica un dispositivo che si accende automaticamente in caso di urto
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
37 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'efficienza del cronotachigrafo e della sua carta tachigrafica
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
38 Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici provoca un aumento della deriva con conseguente minor tenuta di strada in curva
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
39 Gli ammortizzatori scarichi possono provocare un anomalo orientamento del fascio di luce dei proiettori anabbaglianti
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
-
40 È particolarmente indicato l'utilizzo di autoarticolati per il trasporto di merce, quando le operazioni di carico e scarico sono lunghe ed è conveniente sganciare il semirimorchio per effettuarle
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato! -
Quiz patente c: simulazione esame e scheda ministeriale con 40 domande
Creato il-
Risultato QuizHai totalizzatoCorretto!
-
Risultato Quiz
Non idoneo
Hai totalizzatoNon mi sembra tu sia davvero pronto. Continua ad allenarti!
-
Risultato Quiz
Idoneo
Hai totalizzatoAndrai alla grande! Continua così!
Ciao utile
Salve vorrei restare aggiornato
ciao