-
1 Liguria la regione più premiata (1 posto):
Sono state assegnate le Bandiere Blu 2018, il riconoscimento che certifica la qualità ambientale delle località rivierasche del nostro Paese! Le bandiere assegnate sono andate a 175 località, per complessive 368 spiagge e 70 approdi turistici (12 in più rispetto allo scorso anno, con 16 nuovi ingressi e 4 comuni che sono usciti dalla lista)! La regione più premiata la Liguria che, come lo scorso anno ottiene 27 vessilli. Le Bandiere Blu 2018 sono state assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE) ai Comuni rivieraschi ed agli approdi turistici! -
2 Al secondo posto si piazza la Toscana:
Nella classifica nazionale al secondo posto si piazza la Toscana con 19 località, seguita dalla Campania, che raggiunge 18 Bandiere con tre nuovi ingressi. -
3 Terzo posto le Marche con 16 località e una Bandiera in meno rispetto al 2017.
-
4 Quarto posto per la puglia!
La Puglia conquista tre nuove località e raggiunge quota 14! Mentre la Sardegna è presente con 13 località e con due nuovi ingressi. L'Abruzzo va a quota 9 con l'ingresso di un lago; la Calabria a 9 con due nuovi ingressi; il Veneto conferma le 8 Bandiere, come il Lazio, con un comune uscito ed una nuova entrata rappresentata da un lago. L’Emilia Romagna aggiunge una Bandiera e si porta a 7; la Sicilia ne perde una e finisce a 6; la Basilicata arriva a 4 con due nuovi ingressi; il Friuli Venezia Giulia conferma le 2 Bandiere dell'anno scorso; il Molise scende a 1 Bandiera, una in meno del 2017. Le Bandiere Blu vengono assegnate alle località in cui le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti, come stabilito dai risultati delle analisi che, nel corso degli ultimi quattro anni, le ARPA (Agenzie Regionali per la Protezione dell`Ambiente) hanno effettuato nell`ambito del Programma Nazionale di monitoraggio, condotto dal Ministero della Salute, in collaborazione con il Ministero dell`Ambiente.
0 Commenti