Il cervello umano è l'organo più potente e affascinante che un essere umano possieda nel proprio corpo. Basti pensare che ogni azione, dalla più piccola alla più grande, passa attraverso gli stimoli che il cervello ci manda in continuazione. La sua potenza è davvero infinita e supera di gran lunga qualsiasi limite. Non a caso l'uomo è considerato l'essere vivente più spettacolare e intelligente che ci sia.
Ma aldilà della sua potenza grazie al quale l'essere vivente si contraddistingue dagli altri, c'è forse qualcosa che non conosci sul cervello? Molto probabilmente sì, e siamo qui per svelarti alcune curiosità!
-
1 È possibile impiantarvi un falso ricordo
Spettacolare vero? Si tratta di un esperimento condotto da Karim Benchenane con la sua equipe francese: il loro scopo era quello di verificare se fosse stato possibile trasferire un falso ricordo nel cervello umano.
Servendosi di cinque topi da laboratorio, l'equipe ha provveduto ad impiantare nel vero senso della parola un falso ricordo riguardante il posto in cui era nascosto il cibo. L'esperimento ha avuto un esito molto positivo. Gli animali, al risveglio, si sono recati nel posto indicato nel "falso ricordo" impiantato dalla memoria artificiale.
-
2 L'odore è il ricordo che si fissa più nel cervello
Pare proprio che l'olfatto sia il senso che rimane più impresso nella nostra mente dunque quello che ha un impatto più forte nel cervello umano. Forse non ti sei mai reso conto di qualcosa che avviene quando il senso dell'olfatto è attivo.
Nell'istante in cui percepiamo un odore di qualsiasi entità esso sia, si innesca un vero e proprio processo di memoria nella nostra mente che collega automaticamente l'odore appena sentito ad un evento passato associato allo stesso. Questo accade perché l'olfatto è il senso collegato alla memoria.
Ora capite perché vi accade questo?
-
3 Il cervello è illimitato
Quante volte ti è capitato di dire esausto: "Il mio cervello è pieno saturo di informazioni! Non ne posso più". Beh, che sei stressato quasi sicuramente è vero ma il tuo cervello è ancora lì che lavora per te immagazzinando anche quest'ultima affermazione.
Se c'è una cosa che rende unico il nostro cervello è il suo essere sconfinato. Il cervello umano è composto da un miliardo di neuroni, collegati tra di loro. La connessione è creata appunto per immagazzinare quante più informazioni anche contemporaneamente. Questo scambio di informazioni e la sua costante acquisizione di stimoli sempre nuovi oltre che a renderlo qualcosa di spettacolare ti libererà da qualsiasi scusante!
-
4 Il cervello è più attivo quando si dorme
Ti sembra strano? Eppure è proprio così! Il cervello umano è più attivo quando si dorme rispetto a quando si è svegli. Questo avviene perché il cervello svolge azioni diverse durante il corso della giornata.
Per questo si raccomanda di dormire almeno 8 ore per notte, proprio per permettere al cervello di funzionare meglio durante il corso della giornata. Devi sapere infatti che, nonostante il cervello rappresenti solo il 2 per cento circa della massa totale del corpo, usa praticamente il 20% dell'ossigeno che serve per vivere e altri 20 per il sangue che circola nel corpo.
-
5 Il cervello non sente dolore
Ci hai mai fatto caso? Il cervello è l'unico organo che non sa cos'è il dolore perché non contiene nessun recettore. I nocicettori sono quelli che invece sono contenuti nella pelle nei muscoli e nelle articolazione. Ora riesci a spiegarti perché i neurochirurghi operano il cervello senza causare dolore al paziente?
Attenzione però: non confondete il mal di testa o l'emicrania come dolori collegati al cervello. Il dolore è collegato ai ricettori che si trovano nelle membrane protettive del cervello non nell'organo stesso.
-
6 Il fischio nell'orecchio dipende dal cervello
"Qualcuno mi nomina" è la tipica frase di chi avverte un fischio nell'orecchio prolungato. In realtà è il tuo cervello che non sta funzionando come deve. Sentire fischi, ronzii o rumori fastidiosi segnala un mal funzionamento della corteccia celebrale che, a quanto pare, non riesce più a bloccare tutti i segnali e gli stimoli in arrivo.
Se questa sensazione prolunga nel tempo ti consigliamo di rivolgerti ad un medico.
E tu che ne pensi? Conoscevi queste particolari curiosità sul nostro cervello? Lasciaci un commento!
0 Commenti