Come primo step, per non confondervi troppo le idee, vogliamo iniziare da un primo excursus che potete effettuare in mattinata fino al primo pomeriggio e che vi darà la possibilità di perdervi nelle prime risorse che questa città immensa ci offre.
In seguito vi mostreremo altri panorami che non potete assolutamente perdervi e che non possono mancare nei luoghi che, almeno una volta nella vita, bisogna esplorare.
Ispiratevi al percorso qui di seguito proposto e non ve ne pentirete!
Piazza del popolo
Per iniziare il vostro percorso mattutino vi proponiamo Piazza del Popolo, uno dei centri più attraenti per molti turisti soprattutto per le varie manifestazioni che hanno luogo al suo interno. La bellezza di questa piazza é conferita in particolare dalla presenza dell'Obelisco Flaminio che ci toglie il fiato per i suoi 25 metri di altezza che pare tocchino il cielo.
Rimaniamo altrettanto incantati dalla maestosità della Fontana della "Dea di Roma" che si può considerare il simbolo di tutta la storia romana. La Fontana raffigura infatti la dea romana e ai suoi piedi la lupa che allatta i due neonati, simbolo indiscusso di tutta la leggenda romana. Vi invitiamo anche a esplorare la bellissime tre chiese che decorano la piazza : Santa Maria del Popolo, Santa Maria dei Miracoli e infine Santa Maria in Montesano.
Passando per Via Babuino a piedi, e collocata a soli 10 minuti di distanza, troviamo un'altra delle piazze stimate a Roma : Piazza di Spagna( nominata cosi perché vi risiede il Palazzo di Spagna sede dell'ambasciata spagnola ) che vanta una delle più belle scalinate al mondo " La "Trinità dei Monti" che, decorata da 135 scalini, permette di raggiungere la chiesa. In salita é possibile assistere ad un panorama stupendo e incantevole, soprattutto in serata quando tutto si illumina di luci meravigliose e luminose.
Piazza di Spagna e Trinità dei monti
Sappiamo che siete intrepidi di ammirare la stupenda Fontana di Trevi..
Per questo, per arrivare ancora più animati alla vista di questo celebre e ormai famoso monumento, abbiamo pensato di farvi passeggiare per la via più nota di Roma: Via del Corso.
In soli 7 minuti arriverete alla vostra amata Fontana, ma nel frattempo avrete la possibilità di rilassarvi e fare compere. Lungo il tragitto troverete ogni tipo di negozio da quello più economico, a quello più costoso e molti punti vendita internazionali.
E possibile anche sostare nei numerosi bar che circondano la strada e degustare bevande che vi rinfrescheranno e vi daranno la carica giusta prima di rimettervi in cammino.
Fontana di Trevi
Ed ecco che in poco tempo raggiungiamo la magica e ammaliante Fontana, imperdibile monumento romano che porta su di sé la maestosità di un passato notevole per la capitale.
Il monumento raffigura un Oceano su una conchiglia trainato da cavalli marini e si snoda in forme massice e considerevoli che la rendono rara e preziosa.
Ricordiamo infatti che La Fontana di Trevi é stata protagonista di uno dei famosissimi film di Fellini " La Dolce Vita" durante il quale, l'attrice Anita Eckberg ha avuto la fortuna di bagnarsi nelle sue acque limpide e trasparenti.
Non dimenticatevi di gettare una monetina dando le spalle alla Fontana se avete voglia di esprimere un desiderio, con la speranza che si possa realizzare!
Subito dopo questo intenso tragitto, vi consigliamo di fermarvi per pranzo in uno dei ristoranti economici e di qualità nella zona prima di addentrarvi in quello che sarà il secondo step della giornata.
Se vi trovate presso la Fontana di Trevi, come da noi consigliato, potete optare per Piazza Venezia come luogo in cui fare una pausa pranzo, in modo che vi sarà più facile e comodo raggiungere i preziosi monumenti che per ora non vogliamo svelarvi.
Se avete intenzione di fare un break veloce cosi da poter riservare gia al primo pomeriggio le ulteriori visite scegliete il ristorante " Cafe Napoleon", apprezzato da molti turisti per le sue prelibatezze saporite e gustose.
Nel frattempo potrete ammirare la vastità di questa piazza ricordata soprattutto per il suo valore storico e politico avuto nella società.
Ma non aspettate altro tempo! Rimettetevi in viaggio per scoprire i fantastici Fori imperiali che vi attendono a pochissimi chilometri di distanza dal posto in cui vi trovate.
Fori Romani
Quando ci si addentra nei Fori Romani si ha subito l'impressione di ritornare indietro nel tempo come se stessimo vivendo una realtà ormai passata ma che si ripresenta dinanzi ai nostri occhi. Questo luogo é un vero e proprio spazio che pulsa di storia, di un passato tangibile impossibile da dimenticare.
I Fori Romani accolgono tutte le piazze monumentali fatte costruire dagli imperatori in passato nel cuore di Roma. Famoso é il Foro di Cesare, che riprende il modello delle sedi politiche di un tempo o anche quello Di Augusto, nato per commemorare l'età dell'oro a seguito della nascita del suo principato.
Diverso sarà il destino per il Foro Romano che non fa parte di essi nonostante sia stato in epoca passata uno dei centri repubblicani più importanti per la vita politica ed economica del popolo romano.
Colosseo
In tempo reale, per sugellare questo primo percorso, a soli sei minuti di lontananza, ci ritroviamo difronte la grandezza del Colosseo, chiamato cosi per la statua di bronzo di Nerone che fu posizionata a fianco del monumento un tempo. Realizzato per conflitti tra i gladiatori e per simulare la caccia contro bestie feroci, il monumento é entrato ormai nei cuori di migliaia di turisti.
I suoi meravigliosi sotteranei, e la bellezza delle gallerie ci lasciano esterrefatti.
Unica pecca? Folla e attese interminabili. Ma non vi preoccupate, è possibile acquistare biglietti online in anticipo in modo tale che possiate abbandonarvi alla meraviglia che questo colosso ci dona!
Se siamo riusciti a incantarti con le meraviglie che ancora tutt'oggi offre la rinomata città eterna non lasciarti sfuggire questa occasione per prenotare e soggiornare in uno degli Hotel, B&B o affittacamere di Roma con sconti fino al 50%.
0 Commenti