Museo del Prado
Il Museo del Prado si colloca nella "Calle Ruiz de Rimi 23" al centro di Madrid. Si celebra come il museo più famoso del mondo perché vanta una collezione di opere d'arte plurima e magnifica, realizzata da diversi artisti che hanno segnato in modo significativo l'evoluzione dell'arte non solo in Spagna ma in tutto il mondo.
Fu costruito da Juan de Villanueva sotto ideazione di Carlo III di Spagna. Il museo scatenerà presto un successo sbalorditivo tanto da essere considerato un centro d'attrazione per molti turisti.
Il museo accoglie un'infinità di dipinti, quasi 8.600. Selezionare tra questi i più belli è davvero un'impresa difficile poiché ogni dipinto ha un suo tocco di unicità ai nostri occhi.
Ma vi raccomandiamo di soffermarvi su 2 famosi dipinti realizzati da due artisti diversi. Il primo dipinto, quello appartenente al celebre Velàzquez (pittore andaluso) e nominato "Las Meninas" che raffigura la sua famiglia nel suo studio.
Importantissimo e sorprendente è anche il dipinto "il 3 maggio 1808" di un altro artista ormai conosciuto da tutto il mondo, Francisco Goya che rappresenta uno dei momenti cruciali della Guerra di Indipendenza quando gli spagnoli subirono l'opposizione dell'armata francese.
Puerta del Sol
Puerta del Sol é una delle piazze più affollate di Madrid. Come si può notare visitandola, molti turisti e molta gente del posto si radunano nella piazza chiacchierando e passeggiando in questo grande spazio.
Molti di loro vengono attratti da famosi spettacoli di strada che hanno luogo per tutta la serata: ragazzi che si esibiscono suonando la musica, giocolieri che esibiscono il loro talento e tanto altro ancora.
Ma ciò che conferisce alla piazza tale importanza è proprio la presenza di 3 simboli importanti della capitale. Come si può osservare nell'immagine in alto, al centro della piazza si trova La Statua dell'Orso che rappresenta il simbolo di Madrid, situata all'inizio di Calle Alcalà.
La scelta dell'orso risale al 1222 quando il Re Alfonso III decise di porre fine ai contrasti tra il Clero e il Consiglio della Città affidando a quest'ultima la gestione del legname mentre al clero quella dei foraggi. Da qui la statua situata al centro della piazza.
Immancabile è la presenza dell'Orologio della Real Casa de los Correos, altro centro propulsivo che con i suoi famosi rintocchi di capodanno (las Campanadas) fa sì che la piazza si riunisca in festa per attendere l'anno nuovo.
Ma invitiamo i turisti a non farsi mancare la foto ricordo con quello che è il famoso Chilometro Zero, punto da cui partono tutte le strade spagnole.
Parque del Retiro
Un'oasi verde quella che ci offre questo magnifico e grandissimo parco pieno di alberi e giardini mozzafiato che ci lasciano a bocca aperta.
Imperdibile è la Rosaleda, una collezione di rose che cattura l'occhio con i suoi colori nitidi e accesi. Camminare per i sentieri di questo grande parco non ci dà solo la possibilità di assaporare le risorse che la natura ci offre con i suoi scenari bellissimi ma anche quella di rilassarci e prenderci del tempo libero.
Non può mancare il giro in barca nel laghetto artificiale situato al centro del parco dove è possibile anche assistere a spettacoli teatrali e musicali.
Palacio Real
Nato per difendere Todelo dall'avanzata cristiana, il Palazzo Reale è considerato la sede della famiglia reale spagnola.
L'edificio fu idealizzato e pensato dal monarca Filippo V ed oggi, nonostante abbia ancora questa etichetta a lui affidata, non e più abitato dai monarchi.
La struttura si articola di molte stanze ciascuna di queste avente una propria funzione come la famosa Real Armerìa che conserva le armi utilizzate dalla Famiglia Reale Spagnola o ancora stanze decorate da particolari piante che conferiscono un tocco originale a tutto l'edificio.
Lo stile particolare che caratterizza il Palazzo pare si sia rifatto al gusto di Bernini nella realizzazione del Louvre di Parigi, motivo per il quale rientra a pieno nei luoghi da visitare assolutamente prima di salutare Madrid.
Gran Vìa
Ultimo ma altrettanto magnifico centro turistico è quello rappresentato dalla Gran Vìa, la strada più grande e famosa di Madrid.
Passeggiando per le sue vie, osserviamo la presenza di molti negozi, dagli alimentari a quelli di abbigliamento, un'infinità di scelte che pare non abbiano mai fine.
Motivo di raduno, di passeggiate, relax e tanto divertimento, la Gran Vìa, pur essendo solo una strada della città, è ormai centro d'attrazione per molti turisti oltre che per la stessa gente del posto che non smette di rimanere affascinata per la sua grande maestosità.
Non ci resta dunque che addentrarci nello spettacolo che la capitale della Spagna ci offre, amalgamando in sé centri attuali e centri che affondano le proprie radici in un passato che pulsa ancora nel cuore di tanti spagnoli.
Scopritela e non ve ne pentirete affatto!
0 Commenti