-
5 Spasmi ipnici (sensazione di cadere nel sonno):
Gli spasmi ipnici sono dei movimenti involontari dei muscoli, di solito capitano quando ci si addormenta o si sveglia; si ha come la sensazione di cadere nel vuoto. Quando siamo nella fase del dormiveglia il nostro cervello invia in maniera graduale all’organismo i comandi per l’interruzione dei segnali sensoriali, comportando anche una diminuzione del tono muscolare. A volte può capitare che si verifichi una sorta di “cortocircuito” durante questa fase che ci provoca una contrazione muscolare, questo viene interpretato dal nostro cervello come una caduta nel vuoto. -
6 Lo sbadiglio:
La sua funzione è quella di fornire al cervello più ossigeno ed inoltre lo aiuta a raffreddarsi dopo un duro lavoro.
0 Commenti