-
-
L’albergo è nato nel 1924 come piccola pensione grazie a Irma Meister, che ereditò la suggestiva “Villa Ludwigsburg” - è un pezzo di storia dell’ospitalità meranese. La famiglia Meister lo gestisce ancora oggi: il fascino asburgico, unito alla tradizione altoatesina e a una calorosa accoglienza, sono tra i tratti distintivi della struttura.
-
Una perfetta casa sull'albero nel capoluogo dell'omonima provincia autonoma del Trentino-Alto Adige ,situata in una valle al centro di colline ricche di vigneti!
-
Agli inizi degli anni ottanta la famiglia Barthel decise di trasferirsi in una casa colonica e vivere in campagna alle porte del centro di Firenze. Il complesso ha una grande casa padronale, una casa sull’albero e sei cottages in affitto. Con la sua grande aia circondata da campi di olivi, casaBARTHEL e’ una piccola comunita’ che comprende mamme, zii, la nonna novantenne, un architetto inglese e una piccola bambina. Abitiamo tutti qui con lo stesso amore per la campagna! E' a soli 20 minuti di macchina dal Duomo di Firenze, un’ora da Siena e dal cuore del Chianti.
-
Appena aperto in un bosco di larici è l'hotel per chi non cerca nulla se non il vero lusso: 42 case sull'albero e chalet, un lago ghiacciato da attraversare con i pattini sotto il cielo stellato, una piscina sognante, un'accoglienza perfetta. Tutto il resto è natura
-
Un’oasi naturale di relax, immersa nel verde delle Langhe a pochi minuti da Cherasco. Ciabot Rosso è sempre stata la denominazione nel lessico famigliare di questa casa dei nonni i quali, abitando in Cherasco, gestivano con i mezzadri questo fondo rurale un tempo coltivato a vigneto.
-
Questa casa di rifugio si trova a 11 km dalla città di Tuscania e dal lago di Bolsena, immerso nel verde della maremma laziale per soggiorni di charme, in assoluto relax e week end romantici.
-
Il Tree Village è la grande novità per ciò che riguarda l' avventura in montagna e la ricerca di nuove emozioni a contatto con la natura. Si tratta di un villaggio composto da numerose casette in legno, la particolarità sta nel fatto che si trovano abbarbicate in mezzo alle fronde degli alberi a diversi metri di altezza. Le casette sono costruite in legno di abete, gli alberi che fungono da sostegno sono abeti e pini di grosso fusto, per raggiungere queste particolari abitazioni si usano delle scale di legno a pioli.
-
Un favoloso rifugio sospeso, un punto di vista privilegiato sulle colline, tra i profumi dei tigli ed essenze aromatiche. Caratterizzato da giardino con solarium e piscina (in stagione) circondata da un rigoglioso giardino mediterraneo e possibilità di free wifi.
0 Commenti