-
1 Telefoni antichi.
Chi si ricorda di questi particolari telefoni? Probabilmente le vostre nonne ne avevano o ne hanno ancora uno in casa. Vi siete mai chiesti per qual motivo i numeri erano applicati al contrario? -
2 Telefoni con tastierino:
Solo nel 1960 è arrivato il primo telefono con il tastierino, cambiando il modo di comporre un numero di telefono, velocizzandolo! In questo modo non soltanto si digitava tutto con velocità, ma si riusciva anche ad evitare di commettere degli errori. Ma...i numeri sulle tastiere di telefoni e calcolatrici sono stati disposti casualmente oppure c’è una filosofia ed un ragionamento dietro al loro posizionamento? -
3 calcolatrice vs telefono
Secondo le ricerche le persone compongono i numeri in base a come li leggono solitamente. Una ricerca scientifica, quindi, sarebbe alla base del modo in cui numeri vengono disposti ad oggi nei tastierini. Sono stati fatti dei test che hanno dimostrato come sia fondamentale nei due casi prima esposti invertire l’ordine della numerazione per ridurre la percentuale di errori di battitura.
0 Commenti