Dopo le diverse polemiche dei giorni scorsi sulle dichiarazioni di Claudio Baglioni sui migranti, della direttrice De Santis e dell'amministratore delegato Salini e a ormai poche settimane dall'attesissima 69° edizione del Festival di Sanremo, in onda dal 5 al 9 febbraio, si percepisce un'aria di grande tensione.
Ci si chiede se sarà un vero e proprio festival della musica italiana oppure un festival delle "polemiche".
Da stime comunicate da Rai Pubblicità il totale dei ricavi ammonterebbe a 25 milioni di euro circa, così da registrare un netto 5% di incremento ricavi in confronto ai già risultati record dell'anno precedente.
Anche quest'anno, il motivo di interesse comune si concentra sui costi sostenuti per la realizzazione dello spettacolo: partendo dai costi fissi quantificati in 12 milioni e altri 5 milioni per l'accordo con la cittadina ligure, l'attenzione si sposta direttamente sui budget indirizzati ai conduttori.
Solo per quanto riguarda gli ospiti sarebbero stati riservati dai 25 ai 50 mila euro. I nomi attualmente menzionati sono quelli di Andrea Bocelli (assieme a suo figlio), Giorgia ed Elisa. Smentisce, Checco Zalone, la partecipazione al festival.
Non poche polemiche hanno interessato i ricavi dei tre conduttori. Infatti, le cifre sembrano rispecchiare quella dell'edizione precedente per i partner mentre si registrano rialzi per il cantautore e musicista romano.
Partiamo con la nostra classifica inversa:
-
3 Terzo posto per: Virginia Raffaele
La "meno pagata" per questa edizione del Festival di Sanremo 2019 sembrerebbe essere la simpatica Virginia Raffaele, strappando alla Rai circa 300 mila euro.
Pare, infatti, che la cifra equivalga a quella incassata da Pierfrancesco Favino nello scorso Sanremo 2018. -
2 Secondo posto per: Claudio Bisio
Il comico e presentatore Claudio Bisio si piazza con un bel secondo posto rispetto alla classifica, portandosi a casa circa 400 mila euro. Anche per lui la cifra ammonta allo stesso cachet portatosi a casa da Michelle Hunziker lo scorso anno nello stesso ruolo che ricoprirà quest'anno il suo sostituto.
-
1 Primo e riconfermato posto per: Claudio Baglioni
Ultimo ma primo Claudio Baglioni con i suoi 800 mila euro circa, ben 200 mila in più rispetto all'anno precedente, che porta a casa grazie al duplice ruolo di conduttore e direttore artistico.
0 Commenti