-
1 Perché le fotocamere reflex si chiamano così?
-
Perché all'interno montano uno specchio che riflette la luce
-
Perché montano un dispositivo anti-riflesso che migliora la qualità d'immagine
-
Perché le ottiche da esse utilizzate hanno una maggiore capacità di catturare la luce
Corretto!Sbagliato!Perché all'interno montano uno specchio che riflette la luce
-
-
2 Da cosa dipende la quantità di luce che colpisce il sensore di una reflex?
-
Dal diaframma dell'obiettivo
-
Dai tempi di posa (o "di otturazione", "di scatto", "di esposizione")
-
Da diaframma dell'obiettivo + tempi di posa
Corretto!Sbagliato!Da diaframma dell'obiettivo + tempi di posa
-
-
3 Che cos’è il “panning”?
-
Una tecnica di scatto con cui si coglie un soggetto nel momento culminante dell'azione
-
Una tecnica di scatto con cui si segue un soggetto in movimento rapido
-
Una tecnica di scatto che permette di riprendere una scena più estesa di quella visibile nel mirino
Corretto!Sbagliato!Una tecnica di scatto con cui si segue un soggetto in movimento rapido
-
-
4 Il “panning” funziona meglio se usiamo un tempo di posa…
-
Che permetta di congelare il soggetto e ottenere uno sfondo “mosso”
-
Che permetta di congelare sia il soggetto sia lo sfondo
-
Che permetta di ottenere un soggetto “mosso” e congelare lo sfondo
Corretto!Sbagliato!Che permetta di congelare il soggetto e ottenere uno sfondo “mosso”
-
-
5 Cos’è la profondità di campo?
-
La quantità di spazio che risulta a fuoco davanti e dietro il soggetto inquadrato
-
La quantità di spazio inquadrato nel mirino
-
La quantità di ambiente visibile dietro il soggetto inquadrato
Corretto!Sbagliato!La quantità di spazio che risulta a fuoco davanti e dietro il soggetto inquadrato
-
-
6 Se vogliamo ottenere un foto-ritratto con lo sfondo sfocato, ci serve…
-
Una profondità di campo estesa
-
Una profondità di campo ridotta
-
Non dipende dalla profondità di campo
Corretto!Sbagliato!Una profondità di campo ridotta
-
-
7 Cosa si intende con “bilanciamento del bianco”?
-
Un sistema (automatico o manuale) che permette di impostare il modo in cui la fotocamere "vede" il solo colore bianco
-
Un sistema (automatico o manuale) che permette di impostare il modo in cui la fotocamera corregge l'esposizione degli scatti, basandosi sulle zone più luminose
-
Un sistema (automatico o manuale) che permette di impostare il modo in cui la fotocamera "vede" i colori, partendo dal colore bianco
Corretto!Sbagliato!Un sistema (automatico o manuale) che permette di impostare il modo in cui la fotocamera "vede" i colori, partendo dal colore bianco
-
-
8 A cosa serve la “regola dei terzi”?
-
Ci aiuta a calcolare il tempo di scatto ideale partendo dal valore di apertura del diaframma
-
Ci aiuta a scegliere l'obiettivo più adatto per scattare una foto
-
Ci aiuta a comporre foto più gradevoli per l'occhio umano
Corretto!Sbagliato!Ci aiuta a comporre foto più gradevoli per l'occhio umano
-
-
9 Per quale finalità possiamo usare uno Stile Immagine (Picture Style) disponibile sulla fotocamera?
-
Per far sì che la fotocamera applichi le impostazioni migliori per un determinato tipo di fotografia
-
Per dare alle nostre foto lo stile di fotografi famosi
-
Per simulare gli effetti dei filtri fotografici ottici che vengono montati davanti agli obiettivi
Corretto!Sbagliato!Per far sì che la fotocamera applichi le impostazioni migliori per un determinato tipo di fotografia
-
-
10 Perché è importante gestire con cura la sensibilità ISO della fotocamera?
-
Perché alzando gli ISO aumentiamo il rumore digitale ma diminuiamo il rischio di scattare foto mosse
-
Perché abbassando gli ISO rendiamo più sensibile il sensore alla luce e otteniamo foto con meno rumore digitale
-
Perché alzando gli ISO rendiamo più sensibile il sensore alla luce e quindi abbiamo bisogno di tempi di scatto più lunghi
Corretto!Sbagliato!Perché alzando gli ISO aumentiamo il rumore digitale ma diminuiamo il rischio di scattare foto mosse
-
Quanto ne conosci di fotografia?
Creato il-
Risultato QuizHai totalizzatoCorretto!
-
Risultato Quiz
SCARSO
Hai totalizzatoHai sbagliato la maggior parte delle risposte, devi approfondire meglio la teoria. -
Risultato Quiz
PROFESSIONISTA
Hai totalizzatoLa tua conoscenza della fotografia è quasi perfetta, potresti farlo per lavoro (se non lo fai già). Riavvia quiz Visualizza domande
0 Commenti