Quanto ne conosci di fotografia?

Quanto ne sai di fotografia? Ecco qui, per voi c'è un divertente quiz, per misurare la propria preparazione sull'argomento! Buon divertimento! 1 min


  1. 1 Perché le fotocamere reflex si chiamano così?

    1. Perché all'interno montano uno specchio che riflette la luce
    2. Perché montano un dispositivo anti-riflesso che migliora la qualità d'immagine
    3. Perché le ottiche da esse utilizzate hanno una maggiore capacità di catturare la luce
    Corretto!
    Sbagliato!

    Perché all'interno montano uno specchio che riflette la luce

  2. 2 Da cosa dipende la quantità di luce che colpisce il sensore di una reflex?

    1. Dal diaframma dell'obiettivo
    2. Dai tempi di posa (o "di otturazione", "di scatto", "di esposizione")
    3. Da diaframma dell'obiettivo + tempi di posa
    Corretto!
    Sbagliato!

    Da diaframma dell'obiettivo + tempi di posa

  3. 3 Che cos’è il “panning”?

    1. Una tecnica di scatto con cui si coglie un soggetto nel momento culminante dell'azione
    2. Una tecnica di scatto con cui si segue un soggetto in movimento rapido
    3. Una tecnica di scatto che permette di riprendere una scena più estesa di quella visibile nel mirino
    Corretto!
    Sbagliato!

    Una tecnica di scatto con cui si segue un soggetto in movimento rapido

  4. 4 Il “panning” funziona meglio se usiamo un tempo di posa…

    1. Che permetta di congelare il soggetto e ottenere uno sfondo “mosso”
    2. Che permetta di congelare sia il soggetto sia lo sfondo
    3. Che permetta di ottenere un soggetto “mosso” e congelare lo sfondo
    Corretto!
    Sbagliato!

    Che permetta di congelare il soggetto e ottenere uno sfondo “mosso”

  5. 5 Cos’è la profondità di campo?

    1. La quantità di spazio che risulta a fuoco davanti e dietro il soggetto inquadrato
    2. La quantità di spazio inquadrato nel mirino
    3. La quantità di ambiente visibile dietro il soggetto inquadrato
    Corretto!
    Sbagliato!

    La quantità di spazio che risulta a fuoco davanti e dietro il soggetto inquadrato

  6. 6 Se vogliamo ottenere un foto-ritratto con lo sfondo sfocato, ci serve…

    1. Una profondità di campo estesa
    2. Una profondità di campo ridotta
    3. Non dipende dalla profondità di campo
    Corretto!
    Sbagliato!

    Una profondità di campo ridotta

  7. 7 Cosa si intende con “bilanciamento del bianco”?

    1. Un sistema (automatico o manuale) che permette di impostare il modo in cui la fotocamere "vede" il solo colore bianco
    2. Un sistema (automatico o manuale) che permette di impostare il modo in cui la fotocamera corregge l'esposizione degli scatti, basandosi sulle zone più luminose
    3. Un sistema (automatico o manuale) che permette di impostare il modo in cui la fotocamera "vede" i colori, partendo dal colore bianco
    Corretto!
    Sbagliato!

    Un sistema (automatico o manuale) che permette di impostare il modo in cui la fotocamera "vede" i colori, partendo dal colore bianco

  8. 8 A cosa serve la “regola dei terzi”?

    1. Ci aiuta a calcolare il tempo di scatto ideale partendo dal valore di apertura del diaframma
    2. Ci aiuta a scegliere l'obiettivo più adatto per scattare una foto
    3. Ci aiuta a comporre foto più gradevoli per l'occhio umano
    Corretto!
    Sbagliato!

    Ci aiuta a comporre foto più gradevoli per l'occhio umano

  9. 9 Per quale finalità possiamo usare uno Stile Immagine (Picture Style) disponibile sulla fotocamera?

    1. Per far sì che la fotocamera applichi le impostazioni migliori per un determinato tipo di fotografia
    2. Per dare alle nostre foto lo stile di fotografi famosi
    3. Per simulare gli effetti dei filtri fotografici ottici che vengono montati davanti agli obiettivi
    Corretto!
    Sbagliato!

    Per far sì che la fotocamera applichi le impostazioni migliori per un determinato tipo di fotografia

  10. 10 Perché è importante gestire con cura la sensibilità ISO della fotocamera?

    1. Perché alzando gli ISO aumentiamo il rumore digitale ma diminuiamo il rischio di scattare foto mosse
    2. Perché abbassando gli ISO rendiamo più sensibile il sensore alla luce e otteniamo foto con meno rumore digitale
    3. Perché alzando gli ISO rendiamo più sensibile il sensore alla luce e quindi abbiamo bisogno di tempi di scatto più lunghi
    Corretto!
    Sbagliato!

    Perché alzando gli ISO aumentiamo il rumore digitale ma diminuiamo il rischio di scattare foto mosse

Quanto ne conosci di fotografia?

Creato il
  1. Risultato Quiz
    Hai totalizzato
    Corretto!
    Condividi il tuo risultato
  2. Risultato Quiz

    SCARSO

    Hai totalizzato
    Hai sbagliato la maggior parte delle risposte, devi approfondire meglio la teoria.
    Condividi il tuo risultato
  3. Risultato Quiz

    PROFESSIONISTA

    Hai totalizzato
    La tua conoscenza della fotografia è quasi perfetta, potresti farlo per lavoro (se non lo fai già). Riavvia quiz Visualizza domande
    Condividi il tuo risultato

Ti piace? Condividilo con i tuoi amici!

0 Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Qual'è la tua reazione?

Angry Angry
0
Angry
Cute Cute
0
Cute
Fail Fail
2
Fail
Geeky Geeky
1
Geeky
Lol Lol
3
Lol
Love Love
2
Love
WTF WTF
1
WTF
Cry Cry
0
Cry
Damn Damn
2
Damn
Cioppi Cioppi

Scegli un formato
Quiz Personalità
Serie di domande col fine di rivelare qualcosa sulla personalità
Quiz Trivia
Serie di domande con le quali si intende verificare le conoscenze su qualcosa
Sondaggio
Votazione per esprimere delle preferenze
Storia
Contenuto testuale con possibilità di incorporare contenuti multimediali
Lista numerata
Il genere giornalistico del listicle: articoli basati su liste di cose, oggetti o fatti
Countdown
I classici countdows di internet
Lista aperta
Submit your own item and vote up for the best submission
Classifica
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Carica la tua immagine per realizzare un meme personalizzato
Video
Youtube and Vimeo Embeds
Audio
Contenuto SoundCloud o MixCloud da fonti esterne
Immagine
Foto o GIF
Gif
Formato GIF
Send this to a friend