Sei curioso di sapere chi sarà il nuovo conduttore del Festival di Sanremo? Chi prenderà il timone della conduzione di uno dei programmi televisivi più amati di tutti i tempi?
La 70esima edizione di Sanremo sta per arrivare alle porte e si inizia ad ipotizzare su chi sia il nuovo conduttore del festival della musica per eccellenza. Il festival di sanremo compirà 70 anni e lo farà ancora una volta all'insegna della musica e del talento di numerosi partecipanti vogliosi di arrivare al podio. Come ogni anno, Sanremo ospiterà la musica, deliziandoci con numerose canzoni cantate da diversi cantanti.
Ignote tuttavia informazioni sui possibili partecipanti; di sicuro al centro del palcoscenico ci saranno volti già conosciuti in precedenza, diverso invece per Sanremo young che darà come sempre la possibilità a concorrenti nuovi di debuttare e di farsi strada nella musica contemporanea.
L'edizione si suddividerà in più serate con numerosi ospiti e tante novità. Se le informazioni sui concorrenti restano ancora ignote, non è questo il caso del conduttore. Chi condurrà il Festival di Sanremo?
E' ormai ufficiale! Un volto noto e simpatico della Rai tornerà presto sugli schermi alla conduzione di Sanremo, il programma televisivo che affascina indistintamente tutti, dai più piccoli ai più grandi. Conduttore di numerosi programmi televisivi e recentemente alle prese con il programma "Ora o Mai più", Amadeus è stato ufficialmente nominato il conduttore che festeggerà i 70 anni del festival della musica italiana.
Dopo il successo di due grandi artisti, Carlo Conti e Claudio Baglioni, Amadeus ha espresso la sua immensa gioia per essere stato scelto a svolgere questa faticosa, ma allo stesso tempo bellissima esperienza. "E la notizia che uno aspetta da una vita", questa la prima affermazione del conduttore che si è detto emozionato nell'immaginarsi in questo nuovo ruolo.
E, a proposito del suo ruolo da direttore artistico, il presentatore ha dichiarato come immagina il suo Sanremo. Qui di seguito le sue parole:
"Sarà il Sanremo di tutti, come sempre dovrebbe essere la tv del servizio pubblico. Guarderò alla musica che trasmettono le radio, che i giovani ascoltano sui telefonini, che Baglioni in qualche modo aveva già sdoganato nell’ultima edizione, la seconda affidata a lui: la trap, il rap, l’indie e l’elettronica… “il mio compito sarà scovare quante più canzoni capaci di resistere all’usura del tempo, trap o veteromelodiche che siano, senza snobismi e pregiudizi“.
Promessa che si è fatta ben sentire soprattutto tra i giovani, speranzosi di poter vedere sul palco i loro idoli indiscussi. Sarà davvero così? Non ci resta che aspettare per dirlo.
Restate sintonizzati sulla nostra pagina per ricevere nuovi aggiornamenti! E voi che ne pensate? Lasciateci un commento qui di seguito!
0 Commenti