Come ben sappiamo dormire bene è importante, e quando non ci riusciamo gli effetti sull'organismo si fanno sentire. Svegliarsi spesso alla solita ora durante la notte, è indice del fatto che ci sia qualcosa da risolvere!
Spesso chi si addormenta (senza successo) tra le 21:00 e le 23:00 è ancora mentalmente "attaccato" agli eventi della giornata, o ha mangiato troppo tardi rispetto all'ora in cui si è coricato.
Svegliarsi intorno le 23:00 e l'1:00 di notte può significare che il rancore e il risentimento verso qualcuno, vi scombussola e influirà il vostro sonno.
Dal punto di vista fisiologico potreste aver affaticato la cistifellea con cibi molto grassi ed oleosi,in questo caso i disturbi del sonno sono più diffusi.
Chi si sveglia in fasce comprese tra l'1:00 e le 3:00 avrà problemi durante la giornata successiva per quel che riguarda la spossatezza: non solo "spezza" il sonno...ma quello è l'orario in cui il fegato si libera dalle tossine.
Svegliarsi in queste ore può significare che ci sono problemi dei quali non potete fare a meno di pensare.
Dalle 03:00 alle 05:00 di mattina è la fascia in cui i polmoni vengono riparati ed è consigliabile restare al caldo durante quel processo. Svegliarsi in questa fascia oraria è sintomo di grandi dispiaceri, che si faticano ad accettare.
Dalle 05:00 alle 07:00 è il periodo in cui tutte le tossine smaltite durante la notte vengono espulse...se ci si sveglia in questa fascia oraria è chi ha mangiato molto poco durante la giornata precedente.
0 Commenti