Cos'è Iliad?
Iliad, è il nuovo operatore di telefonia mobile francese, approdata in Italia da poco più di un mese, con l'intento di rivoluzionare i già colossi della telefonia mobile italiana!
Iliad è una società francese che opera nel campo delle telecomunicazioni.
Dopo aver riscosso grande successo in patria grazie all'offerta a basso costo, il gruppo decide di approdare anche qui in Italia, cogliendo la palla al balzo, "approfittando" delle frequenze liberate nel corso della fusione Wind-Tre per tentare di riproporre un modello fax-simile anche qui da noi.
Nell'attesa di costruirsi una propria rete di ripetitori, al momento Iliad si appoggia temporaneamente all’infrastruttura Wind-Tre per l’avviamento delle operazioni.
Cosa include l'offerta?
Alla base di tutto troviamo chiamate ed sms illimitati verso tutti i cellulari e le numerazioni fisse nazionali, più 30 gb al mese di traffico dati da utilizzare in Italia.
Inclusi nel pacchetto,troveremo sempre gratuite, chiamate verso svariati paesi (una sessantina verso fissi e due per fisso e mobile).
Più 2 gb al mese per le connessioni internet effettuate dai territori dell’Unione europea (più minuti e sms illimitati).
Inoltre alcuni servizi che in altri operatori sono a pagamento, qui...nel nuovo rivoluzionario operatore francese, sono inclusi nel prezzo (come la segreteria, l'avviso di chiamata, il servizio mi richiami)!
Perchè se ne parla tanto?
Il motivo del così tanto vociferare di questo nuovo operatore mobile, è della sua offerta da urlo con la quale si propone sul mercato italiano, ovvero: un pacchetto proposto al primo milione di utenti registrati, al prezzo di 5,99€ al mese del quale i seguenti utenti potranno godere PER SEMPRE!!
Un prezzo a dir poco più basso rispetto ai grandi di già presenti nel nostro mercato!Come acquistare la sim?
La sim costa 9,99 euro da aggiungere ai 5,99 dell’attivazione per il primo mese, e si acquista in due modi: direttamente online tramite il sito dell’operatore (richiede alcuni giorni lavorativi tra preparazione sim+spedizione sim), oppure attraverso una delle Simbox (ovvero dei distributori automatici di schede sim un totem con schermo touch e terminale di pagamento dove inserire i propri dati per ottenere in pochi minuti la sim).
E' possibile decidere di effettuare la portabilità durante la registrazione, o effettuarla in un secondo momento (inserendo il tipo di contratto sottoscritto e il numero seriale della sim già in possesso).
L'unico problema ancora da risolvere (ma solo pochissimi utenti hanno riscontrato questo lato negativo) è la limitazione dell'utilizzo di alcuni siti o addirittura che sono bloccati,poichè alcune connessioni a Internet effettuate tramite sim Iliad vengono assegnati indirizzi ip francesi, provocando un funzionamento scorretto di particolari categorie di app basate sulla provenienza di chi le usa! Ma comunque questi piccoli problemi sono in corso di modifiche!
E tu che aspetti?
Vuoi entrare a far parte della rivoluzione?
0 Commenti