Devi superare un test di ingresso e la grammatica italiana ti spaventa? O magari sei uno studente in crisi che non riesce proprio a ficcarsi nella mente le regole grammaticali difficilissime?
Qualunque sia il tuo caso, questo test di grammatica italiana ti sarà di assoluto aiuto! 12 quesiti che trattano le regole più complicate e che mettono in crisi tantissimi studenti. Con questo test riuscirai a memorizzare verbi, congiunzioni e tipologia di frasi più facilmente e senza annoiarti.
Allora, sei pronto? Diamo il via a questo test di grammatica e scopri il tuo risultato!
-
1 Se Giacomo avesse studiato di più, ......................... un bel voto all'interrogazione di inglese
-
Prenderebbe
-
Avrebbe preso
-
Prendeva
Corretto!Sbagliato!Avrebbe preso
-
-
2 Avrei voluto che Maria mi ............. un po' del suo conforto in quella situazione molto difficile
-
Dia
-
Dava
-
Desse
Corretto!Sbagliato!Desse
-
-
3 Individua la frase che contiene un verbo riflessivo
-
Dopo aver mangiato un cornetto zuccherato mi sono lavata subito le mani
-
Mi svegliai di soprassalto quando sentii un rumore alla porta
-
Mia madre si pettina i capelli continuamente per apparire sempre ordinata
Corretto!Sbagliato!Mi svegliai di soprassalto quando sentii un rumore alla porta
La giusta frase riflessiva è la seconda nella quale l'azione si riflette sul soggetto.
La prima e la terza infatti sono solo frasi riflessive "apparenti" perché appunto apparentemente sembrano riflettersi sul soggetto ma in reltà non è cosi. Infatti nella prima l'azione si ripercuote sulle mani. La forma corretta sarebbe: Ho lavato le mani, dunque sono le mani a subire l'azione.
Stesso discorso per la terza frase in cui c'è un complemento oggetto ossia i capelli.
-
-
4 Sfogliando le pagine del mio libro preferito ho letto una frase ......... veniva riportata una famosa citazione del celebre Oscar Wilde
-
Nella quale
-
Dove
-
Che
Corretto!Sbagliato!Nella quale
Spesso in italiano si commettono gravi errori e questo è uno dei tanti. In questa frase relativa che congiunge due frasi la congiunzione giusta è nella quale. La forma davvero sbagliata è "dove" in quanto avverbio di luogo che non deve fungere come coongiunzione di un periodo come questo.
Attenti soprattutto nel parlato....!
-
-
5 Individua la frase in cui compare un verbo passivo
-
Oggi non si è presentato nessuno alla mia festa di compleanno
-
Non ho mai ricevuto paghette dai miei genitori
-
Il ladro fu sorpreso dai poliziotti mentre entrava in casa
Corretto!Sbagliato!Il ladro fu sorpreso dai poliziotti mentre entrava in casa
-
-
6 Individua tra queste una frase finale:
-
Sebbene abbia piovuto, mia sorella mi ha accompagnato ugualmente a scuola di danza
-
Mi sono impegnata così tanto per vincere questo concorso ma continuo ad avere paura di non farcela
-
Sono talmente esausto di questa situazione che non riesco più a capire come fare
Corretto!Sbagliato!Mi sono impegnata così tanto per vincere questo concorso ma continuo ad avere paura di non farcela
-
-
7 Inserisci la giusta preposizione per legare le due frasi: Non ho mai chiamato la mia collega .......... le volessi parlare dell'accaduto
-
Nonostante
-
Perché
-
Purché
Corretto!Sbagliato!Nonostante
-
-
8 Individua il condizionale del verbo godere:
-
Goderiebbe
-
Goderebbe
-
Godrebbe
Corretto!Sbagliato!Godrebbe
-
-
9 Il congiuntivo presente prima persona singolare del verbo cadere:
-
Che io cadi
-
Che io cada
-
Che io cado
Corretto!Sbagliato!Che io cada
-
-
10 Come si chiamano le sillabe su cui non cade l’accento tonico
-
Atone
-
Inverse
-
Piane
Corretto!Sbagliato!Atone
La sillaba e la vocale su cui cade l'accento si chiamano toniche, cioè colpite dall'acccento tonico; le altre si chiamano atone, cioè prive di accento
-
-
11 Individua la frase in cui il "che" funge da complemento oggetto:
-
Quel ragazzo alto e moro che sta dinanzi alla scuola è mio cugino
-
Il museo che è stato riaperto dopo vari mesi è pieno di turisti
-
Il gelato che abbiamo mangiato ieri è davvero squisito. Penso che oggi lo prenderò di nuovo!
Corretto!Sbagliato!Il gelato che abbiamo mangiato ieri è davvero squisito. Penso che oggi lo prenderò di nuovo!
Nelle prime due frasi il che svolge la funzione di soggetto.
-
-
12 Quando ho incontrato Anna non ..... ho riferito ciò che mi avevi chiesto. Mi è passato letteralmente di mente!
-
Gli
-
Le
-
L'
Corretto!Sbagliato!Le
Attenzione, attenzione! Quando ci si riferisce ad un nome femminile la forma corretta è sempre LE. Diverso invece per i sostantivi maschili per i quali la forma esatta è GLI.
Le altre forme con LO LA L' non hanno la funzione di complemento di termine ma di oggetto quindi in queste frasi non vengono assolutamente utilizzate.
-
12 test grammatica italiana livello intermedio
Creato il-
Risultato QuizHai totalizzatoCorretto!
-
Risultato Quiz
Pessimo
Hai totalizzatoDirei che con la grammatica italiana non hai buoni rapporti... oserei definirli pessimi!. Forse è questo il motivo per il quale spesso ti capita di commettere errori anche nel parlato?
Certo, di sicuro starai pensando che si possono camuffare e come darti torto... ma non sempre basta un colpo di tosse per fuggire da un italiano scorretto.
La grammatica italiana non è inutile come si può pensare ma al contrario ci permette di esprimerci nel migliore dei modi, in una forma corretta. Aldilà delle gaffe, dovrebbe far piacere ad ognuno di noi avere un linguaggio degno di essere chiamato tale, non credi?
Tutto parte dalla grammatica quindi allontana la noia e la pigrizia. Rimboccati le maniche e dacci dentro con esercizi e teoria. Sul nostro canale puoi trovare altri test di grammatica, Ti basterà iscriverti alla nostra newsletter e starai al passo con i nostri test in pochi minuti!
Pronto?
-
Risultato Quiz
Ottimo
Hai totalizzatoTu e la grammatica italiana andate davvero a braccetto! Sei preparatissimo/a sulle regole e questo ti permette di esprimerti in un linguaggio corretto evitando gaffe.
Questo non farà altro che accrescere la tua cultura e essere inteso/a davvero da tutti.
Se ti sei divertito/a con il nostro quiz, non esitare a iscriverti alla nostra newsletter grazie alla quale potrai ricevere i nostrri quiz in tempo reale e metterti alla prova con noi!
-
Risultato Quiz
Discreto
Hai totalizzatoEri quasi giunto/a alla perfezione.... Qualcosa è andato storto? Una regola dimenticata? Beh spero tu non abbia commesso gravi errori. Ma una cosa è certa: sei sulla strada giusta per non smarrire il tuo italiano anzi.....
Andando di questo passo riuscirai a superare tutti gli altri nostri test. Ops, ti stai chiedendo dove trovarli? Beh, per facilitarti le cose ti basterà iscriverti alla nostra newsletter e ricevere tutti i nostri quiz e aggiornamenti in modo tale da rimanere sempre attivo e allenato.
Che aspetti?
Allora? Hai scoperto il tuo risultato? Cosa ne pensi di questo test di grammatica generale? Lasciaci un commento per farci sapere cosa ne pensi!
0 Commenti