7 rompicapi logici/matematici con soluzioni e spiegazioni finali!

Un raccolta di enigmi logici e matematici , dal più semplice al più difficile, con soluzioni e spiegazione finale. 1 min


1
1.2k azioni, 1 punto
  1. 1 Il folletto dai bei capelli Nel villaggio dei folletti ci sono solo due parrucchieri, Salvia e Mirtillo. Salvia ha un salone splendente, offre ai suoi clienti dei cioccolatini strepitosi ed ha sempre un ottimo taglio di capelli. Mirtillo, al contrario, ha i capelli tagliati malissimo, il suo salone è disordinato e, anche se non fuma, il posacenere è sempre pieno. Da chi ti faresti tagliare i capelli prima di andare alla festa dei fiori?

    1. Mirtillo
    2. Salvia
    Corretto!
    Sbagliato!

    Da Mirtillo, per due motivi. Primo: il posacenere pieno, se non fuma vuol dire che molti folletti frequentano il suo salone. Secondo: essendoci solo due parrucchieri, è Salvia che taglia i capelli a Mirtillo e viceversa. Se Mirtillo ha i capelli tagliati male vuol dire che Salvia non sa fare il suo lavoro, dunque meglio andare al salone di Mirtillo!

  2. 2 Sei intrappolato in una caverna, dove bolle la minestra dei folletti. La minestra deve bollire esattamente 45 minuti: un minuto di più o di meno e si trasformerà in un veleno letale. Se la bevi dopo 45 minuti invece, ti spunteranno delle belle ali da folletto e il guardiano della caverna ti farà uscire. Nella caverna non c’è un orologio, né una clessidra e non è possibile uscire a guardare le stelle. Ci sono solo due corde ricoperte di catrame. Ciascuna corda brucia in un’ora esatta ma le corde sono troppo spesse per tagliarle o piegarle. Come si calcolano i 45 minuti senza sbagliare?

    1. 30+15
    2. 25+20
    Corretto!
    Sbagliato!

    Si comincia con una corda e si accendono entrambi gli estremi. Della seconda corda si accende solo un’estremità invece. Dopo mezz’ora la prima corda sarà completamente bruciata, mentre la seconda sarà bruciata solo per metà. A questo punto, accendiamo anche l’altra estremità della seconda corda, che impiegherà 15 minuti a bruciare completamente. Saranno passati esattamente 30+15=45 minuti

  3. 3 Avete 50 anemoni, 50 stelle alpine e due bei cesti di vimini. Come dividete i fiori tra i due cesti per avere la più alta probabilità, pescando un fiore da un cesto ed uno dall’altro, che siano entrambi anemoni?

    1. Nel primo cesto mettiamo solo 1 anemone; nel secondo 49 anemoni e 50 stelle alpine.
    2. Nel primo cesto mettiamo solo 5 anemoni; nel secondo 45 anemoni e 20stelle alpine.
    Corretto!
    Sbagliato!

    Nel primo cesto mettiamo solo un anemone; nel secondo 49 anemoni e 50 stelle alpine. Così avremo il 100% delle probabilità di pescare un anemone dal primo cesto e poco meno del 50% di pescarlo dal secondo cesto. Nessun altro caso prevede probabilità così convenienti.

  4. 4 Un giardiniere deve partire per una settimana di vacanza da un amico durante l’estate, ma deve organizzarsi per innaffiare le sue bellissime surfinie (dei fiori a campanellino molto, molto colorati). Le surfinie, infatti, non sopravviverebbero col caldo estivo senza ricevere l’acqua almeno due volte in settimana. Nel luogo in cui abita non c’è nessuno che può aiutarlo e il giardiniere non ha alcun impianto automatico per irrigare. Il giardiniere compie un’azione – e una soltanto – poi tira un sospiro di sollievo, prepara le valige e parte. Al ritorno le surfinie sono rigogliose più che mai. Come mai? E che azione ha compiuto?

    1. Ha messo l'innaffiatore automatico
    2. Durante la settimana di vacanza ha piovuto almeno due giorni.
    Corretto!
    Sbagliato!

    Durante la settimana di vacanza ha piovuto almeno due giorni. Il giardiniere, prima di partire, ha consultato le previsioni del tempo e vedendo un’alta probabilità di precipitazioni si è rasserenato

  5. 5 Sei in una grotta, al buio. Hai con te 40 foglie di lucifoglio. Le foglie di lucifoglio hanno un lato verde e quello sotto azzurro; purtroppo entrambi i lati della foglia sono lisci ed è impossibile riconoscere il lato verde e quello blu al tatto. Delle 40 foglie, 10 sono girate con il lato azzurro verso l’alto, le altre 30 con quello verde verso l’alto. Come puoi dividerle e cosa fare se devi uscire dalla grotta con due mazzetti di foglie con lo stesso numero di foglie che abbiano il lato azzurro verso l’alto? (Ehi, non crederai davvero che esista il lucifoglio?!)

    1. Prendo 10 foglie che costituiranno il primo mazzetto, poi le giro tutte. Le altre 30 le tengo così come sono.
    2. Prendo 15 foglie che costituiranno il primo mazzetto, poi le giro tutte. Le altre 25 le tengo così come sono.
    Corretto!
    Sbagliato!

    Prendo 10 foglie che costituiranno il primo mazzetto, poi le giro tutte. Le altre 30 le tengo così come sono. Poi posso uscire tranquillo. Vediamo qualche caso (vale per tutte le combinazioni possibili, ma ne prendiamo tre come esempi): se ho preso nel primo mazzetto 10 foglie col lato azzurro verso l’alto e le giro, nel primo mazzetto avrò 0 foglie col lato azzurro in su; proprio come nel secondo, visto che non ne sarebbe rimasta nessuna. Se ho preso nel primo mazzetto 10 foglie col lato verde verso l’alto e le giro, nel primo mazzetto avrò 10 foglie col lato azzurro verso l’alto; proprio come nel secondo, visto che sono rimaste tutte e 10 le foglie girate dal lato azzurro. Infine, se nel primo mazzetto ho preso 10 foglie di cui 3 col lato azzurro verso l’alto, vuol dire che nel secondo ne sono rimaste 7 col lato azzurro in su. Girando le foglie del primo mazzetto, di 10, 7 avranno il lato azzurro in su, 3 quello verde.

  6. 6 Un gatto parlante ti dice: “Tutti i gatti parlanti sono bugiardi”. Sta dicendo la verità, oppure mente?

    1. Si
    2. No
    3. E' impossibile stabilirlo
    Corretto!
    Sbagliato!

    Questo indovinello è impossibile, ovvero non ha soluzione. Si tratta infatti di una famosa antinomia: qualunque risposta si dia, sì o no, si cade ugualmente in contraddizione. Dunque, la soluzione esatta è: “Secondo la logica della formulazione, è impossibile stabilirlo.”

  7. 7 In un paesello c’è un solo barbiere; quest’uomo è sempre ben sbarbato e rade tutti – e solo quelli – gli uomini del paesello che non si fanno la barba da soli. Questo barbiere si fa la barba da solo?

    1. Si
    2. No
    3. E' impossibile stabilirlo
    Corretto!
    Sbagliato!

    Questo indovinello è impossibile, ovvero non ha soluzione. Si tratta infatti di una famosa antinomia: qualunque risposta si dia, sì o no, si cade ugualmente in contraddizione. Dunque, la soluzione esatta è: “Secondo la logica della formulazione, è impossibile stabilirlo.”

7 rompicapi logici/matematici con soluzioni e spiegazioni finali!

Creato il
  1. Risultato Quiz
    Hai totalizzato
    Corretto!
    Condividi il tuo risultato
  2. Risultato Quiz

    Hai totalizzato
    Corretto!
    Condividi il tuo risultato

Ti piace? Condividilo con i tuoi amici!

1
1.2k azioni, 1 punto

0 Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Qual'è la tua reazione?

Angry Angry
0
Angry
Cute Cute
2
Cute
Fail Fail
3
Fail
Geeky Geeky
3
Geeky
Lol Lol
5
Lol
Love Love
3
Love
WTF WTF
1
WTF
Cry Cry
0
Cry
Damn Damn
0
Damn
Cioppi Cioppi

Scegli un formato
Quiz Personalità
Serie di domande col fine di rivelare qualcosa sulla personalità
Quiz Trivia
Serie di domande con le quali si intende verificare le conoscenze su qualcosa
Sondaggio
Votazione per esprimere delle preferenze
Storia
Contenuto testuale con possibilità di incorporare contenuti multimediali
Lista numerata
Il genere giornalistico del listicle: articoli basati su liste di cose, oggetti o fatti
Countdown
I classici countdows di internet
Lista aperta
Submit your own item and vote up for the best submission
Classifica
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Carica la tua immagine per realizzare un meme personalizzato
Video
Youtube and Vimeo Embeds
Audio
Contenuto SoundCloud o MixCloud da fonti esterne
Immagine
Foto o GIF
Gif
Formato GIF
Send this to a friend