-
1 Un atteggiamento da evitare quando ci si relaziona col gatto è parlare a voce molto alta.
Oltre che dannoso per l'udito del gatto, è sbagliato urlare un "no" per insegnarli che non deve fare una determinata cosa. Il gatto può comprendere un certo numero "limitato" di parole, non servirà a nulla alzare la voce, anzi..questo atteggiamento contribuirà a frustrarlo ulteriormente facendogli ripetere il comportamento errato. -
2 Una cosa frequente è quello di cercare di ottenere dal gatto quello che si ha dal cane:
Aspettarsi che obbedisca o che risponda ai nostri richiami. Il gatto ha un comportamento diverso da quello del cane, che da un amore incondizionato: offre affetto e rispetto, ma lo pretende anche dal padrone. Quindi, è fondamentale non forzare l'animale in alcun modo, ma seguire i suoi comportamenti naturali!
0 Commenti