-
3 Un'attenzione particolare va data all'alimentazione.
Si tende a evitare di dare alimenti umidi al gatto perchè tendono a causare cattivi odori in casa. L'organismo del gatto (essendosi evoluto nel deserto) è strutturato in maniera da ottenere i liquidi dalle prede! Il gatto era abituato a non poter bere acqua per diverso tempo, per questo il suo corpo tende a trarre i liquidi necessari dal cibo. L'ideale sarebbe di riprodurre il tipo di alimentazione antico con la quale il gatto si è evoluto fino ai giorni nostri. Meglio fornire una parte di alimenti umidi, prestando attenzione alle quantità di cibo che gli vengono date...seguendo i consigli del proprio veterinario. -
4 Errore comune è quello di lasciare la ciotola d'acqua per far abbeverare il gatto.
I gatti per istinto non amano bere acqua ristagnante, per questo motivo esistono in commercio delle apposite fontanelle che effettuano automaticamente il filtraggio e ricircolo dell'acqua creando, attraverso il movimento continuo, l'illusione di acqua corrente.
0 Commenti