Quando si compiono 18 anni si è pronti a diversi cambiamenti, il più atteso è sicuramente quello della patente!
Per poterla ottenere bisogna però superare due prove, quella teorica e quella pratica! Per quanto riguarda la pratica non possiamo darti una mano, mentre per la teoria assolutamente si!
Ti proponiamo un quiz patente per la tua prova teorica con delle domande ufficiali! Esattamente come quelle che potresti trovare nel tuo test da 30 domande.
Il nostro quiz sarà composto da 30 domande, su ogni argomento che riguarda l’esame della patente per l’anno 2022/2023.
Cosa aspetti? Metti alla prova le tue conoscenze e scopri il tuo livello, per capire se sei già pronto ad affrontare l’esame o se dovrai rimboccarti le maniche e tornare sui libri.
Finito questo test se sentirai il bisogno di cimentarti con altre domande puoi provare ad affrontare un altro dei nostri quiz patente!
-
1 Un veicolo può essere sorpassato se si è in coda da più di dieci minuti, anche se è presente il segnale di "divieto di sorpasso"
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!L’articolo 148 stabilisce i casi in cui è possibile o meno effettuare il sorpasso. Questo è assolutamente vietato quando si è in presenza di un segnale di divieto di sorpasso.
Il divieto di sorpasso è inoltre applicato:
- in prossimità o in corrispondenza delle curve o dei dossi;
- in ogni caso di scarsa visibilità;
- in prossimità o in corrispondenza dei passaggi a livello senza barriere;
- è vietato il sorpasso di un veicolo già impegnato nella manovra di sorpasso.
-
-
2 La patente b abilita alla guida di autocarri con massa superiore a 3 tonnellate ma non superiore a 7 tonnellate.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Con la patente b è possibile guidare:
autoveicoli con una massa complessiva non superiore alle 3,5 tonnellate, anche se trainanti un rimorchio leggero (cioè con massa fino a 750 kg) o un rimorchio non leggero (massa oltre 750 kg);Si possono poi guidare anche:
- macchine agricole;
- macchine operatrici;
- tutti i tipi di ciclomotori e di quadricicli;
- solo sul territorio nazionale, se hai meno di 21 anni, puoi guidare anche i tricicli a motore di potenza superiore a 15 kW.
-
-
3 La striscia bianca discontinua che vedi nella figura consente l'inversione di marcia nelle strade a senso unico
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Se la striscia è presente in una carreggiata a senso unico, serve a delimitare le corsie consente quindi:
- il sorpasso (anche in curva e in vicinanza o in corrispondenza di dossi);
- la svolta a sinistra (spostandosi al margine sinistro della corsia di sinistra).
Se ci troviamo in una carreggiata a doppio senso invece consente:
- di occupare momentaneamente l'altra corsia di marcia in caso di sorpasso;
- di eseguire un inversione;
- la svolta a sinistra.
-
-
4 Se compare la spia, di coloro rosso, rappresentata in figura durante la marcia indica un eccessiva usura delle guarnizioni degli elementi frenanti
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Il simbolo raffigurato indica un problema nel funzionamento di una parte dell'impianto frenante.
Nel dettaglio se la spia si accende durante la marcia, può segnalare una eccessiva usura delle guarnizioni degli elementi frenanti.
Un altra motivazione potrebbe essere uno scarso livello del liquido idraulico dei freni.
-
-
5 La distanza di sicurezza è considerata una distanza invariabile e fissa
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!La distanza di sicurezza non è una misura fissa ma può variare a seconda di alcuni fattori.
- velocità
- spazio di frenata
Per calcolarla esiste una formula molto semplice da tenere a mente:
dividere la propria velocità espressa in km/h per 10 ed elevare il risultato al quadrato; il numero risultante è un buon indicatore della distanza di sicurezza da tenere in quella situazione.
-
-
6 La luce lampeggiante rappresentata in figura sta ad indicare una corsia riservata a tutti i veicoli a due ruote.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!La luce rappresentata in figura se di colore giallo e lampeggiante sta ad indicare che svoltando a destra i veicoli devono dare la precedenza alle biciclette.
-
-
7 Nei veicoli dotati di servosterzo, se si percorre una lunga discesa a motore spento e con la marcia in folle, risulterà essere più difficoltoso riuscire a schivare un ostacolo in quanto è impossibile girare rapidamente il volante.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Nella situazione descritta nella domanda è assolutamente difficoltoso muovere lo sterzo, e di conseguenza, diventa difficoltoso anche girare rapidamente lo sterzo per schivare un ostacolo.
-
-
8 Se incontriamo il segnale raffigurato ed un semaforo a tre luci, è obbligatorio dare la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di fermarci.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Il segnale rappresenta diritto di precedenza nei sensi unici alternati.
Il segnale si trova sulle strade a doppio senso in presenza di strettoie, oppure quando una parte della strada è interrotta, in questo caso due veicoli devono passare con modalità alternata.
Chi incontra il segnale deve moderare la velocità e verificare che i veicoli di fronte siano disposti a dare la precedenza.
In presenza del segnale, del semaforo e del vigile: si ha la precedenza se il semaforo è a luce verde, spento o a luce gialla lampeggiante; se è a luce rossa ma il vigile urbano impone di passare. Bisogna invece dare la precedenza se il semaforo è spento e il vigile urbano impone di fermarsi.
-
-
9 L'immagine descritta in figura va ad indicare la presenza di binari di manovra.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Il segnale in figura va a rappresentare un attraversamento di binari, è abbinato al segnale "altri pericoli" ed indica la presenza di binari di manovra o di raccordo in prossimità di scali merci.
-
-
10 L'immagine indica la presenza di un officina meccanica.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Il segnale presente nell'immagine indica la presenza di un officina meccanica a breve distanza dalla segnaletica.
-
-
11 Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!La risposta è in realtà l'esatto contrario della domanda.
Su strade ricoperte di neve bisogna assolutamente evitare le brusche frenate e le sterzate improvvise.
-
-
12 La patente di guida A2 può essere conseguita solo da chi ha compiuto la maggiore età.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!La patente A2 può essere conseguita solo da coloro che hanno già compiuto i 18 anni.
-
-
13 In prossimità delle galleria la fermata è assolutamente vietata.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Salvo diversa segnalazione la fermata è assolutamente vietata in prossimità di una galleria.
Questo perché vista la scarsa visibilità potrebbe essere un grosso rischio per la vostra incolumità.
-
-
14 La striscia bianca laterale discontinua che si vede nella figura separa la carreggiata da un passo carrabile.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!La striscia discontinua posta in prossimità del bordo della carreggiata sta proprio ad indicare la presenza di un passo carrabile.
-
-
15 Le giacche che sono classificate ad uso motociclistico presentano degli inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Gli inserti presenti in corrispondenza delle articolazioni (ossia in corrispondenza di spalle e gomiti) servono per garantire un adeguata protezione delle zone in caso di caduta o scivolamento sull'asfalto.
-
-
16 Il segnale raffigurato non consente il transito degli autoveicoli.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Il segnale raffigurato non vieta la presenza di tutti i veicoli ma solo il transito dei veicoli a trazione animale, come quelli trainati da cavalli.
Un esempio possono essere le carrozze trainate da cavalli o asini.
Non vieta però la circolazione di altri veicoli.
-
-
17 Il freno di stazionamento tiene bloccato il veicolo in sosta, in ogni situazione, anche su strade in pendenza.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Il freno di stazionamento ha la funzione di mantenere il veicolo fermo in qualsiasi situazione di sosta.
Questo comprende anche le strade in pendenza.
-
-
18 Se non vengono rispettate alcune norme relative alla manovra di sorpasso, si può incorrere nella perdita di punti sulla patente.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Se si trasgrediscono alcune norme relative alle manovre di sorpasso molte delle volte si può rischiare anche di perdere alcuni punti sulla propria patente.
-
-
19 Durante il sorpasso, il conducente è tenuto a mantenere una velocità almeno doppia rispetto a quella che sta tenendo il veicolo sorpassato.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Nella fase di sorpasso il conducente può variare la propria velocità, sicuramente in base a quella che sta tenendo il veicolo sorpassato.
Questo però non significa che deve essere obbligatoriamente il doppio della sua.
-
-
20 Gli autoveicoli sono tutti i veicoli con almeno due ruote.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Gli autoveicoli non sono tutti i veicoli ma solo quelli a motore con almeno quattro ruote.
Questo significa che i veicoli a due ruote non sono autoveicoli, ma solo veicoli.
-
-
21 Un conducente che vuole fermarsi sul margine destro della carreggiata deve precedentemente segnalare la sua intenzione di effettuare tale manovra.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!La segnalazione deve essere fatta dal conducente azionando gli indicatore di direzione, per segnalare prontamente la sua intenzione.
-
-
22 Il segnale in figura rappresenta un obbligo, ovvero rallentare per essere pronti a fermarsi in caso di segnalazione da parte degli agenti.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Il segnale che è riportato in figura rappresenta si un obbligo, ma non solo se vi è la segnalazione da parte degli agenti. Infatti, questo segnale sta ad indicare la presenza di un posto di blocco, il quale viene poi ripetuto anche all’altezza del punto di arresto.
-
-
23 Tutti i veicoli che rientrano all’interno della categoria “Euro 0” forniscono un inquinamento atmosferico quasi pari a 0.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Nei veicoli che rispettano la normativa “Euro 0” l’indice di inquinamento è molto alto, quelli che invece presentano un indice di inquinamento molto basso sono gli “Euro 6”.
-
-
24 Il segnale in figura indica la presenza di corsie riservate agli autobus in servizio pubblico.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Il segnale che è riportato in figura non indica le corsie apposite per gli autobus del servizio pubblico.
Indica invece l'inizio di una strada in cui i veicoli hanno diritto di precedenza rispetto ai veicoli provenienti dalle strade laterali che si incrociano.
-
-
25 Lo stato di shock rappresenta un pericolo per la salute.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Lo stato di shock è un forte pericolo per la salute di tutti, esso può manifestarsi con presenza di brividi, pelle molto pallida, sudorazione fredda alla fronte e tachicardia.
-
-
26 Il segnale presentato in figura, se non ci sono treni in arrivo, indica che è possibile transitare tra una barra e l'altra se le semibarriere sono chiuse, dopo aver verificato che non ci sono treni in arrivo.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Il segnale indica la presenza di un passaggio a livello con barriere o con semibarriere ed obbliga ad arrestarsi se le barriere, o le semibarriere, sono chiuse.
Non è possibile transitare tra una barra e l'altra se le semibarriere sono chiuse, anche se non ci sono treni in arrivo.
-
-
27 Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli C e R transitano contemporaneamente dopo il passaggio del veicolo A.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!C e R non transitano contemporaneamente dopo il passaggio del veicolo A, bensì il veicolo C transita per primo mentre il veicolo R passa per penultimo.
Descrivendo nel dettaglio la procedura: il primo a passare è il veicolo C, poiché non ha alcun veicolo alla sua destra; passato il veicolo C, anche il veicolo A non ha più alcun veicolo alla sua destra e, quindi, può passare; quindi passa il veicolo L; poi passa R; e, infine, passa il veicolo E.
-
-
28 Impostare il navigatore satellitare mentre si guida non riduce l'attenzione alla strada.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Impostare il navigatore, come un qualsiasi altri strumento tecnologico, mentre si è alla guida è una forte distrazione per il conducente.
Queste procedure vanno sempre eseguite a veicolo spento.
-
-
29 Il segnale raffigurato preannuncia uno svincolo che consente l'inversione di marcia.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Il segnale in figura va ad indicare una "corsia chiusa".
Indica che la corsia di destra è chiusa per lavori in corso, non indica un inversione di marcia.
-
-
30 In caso di nebbia fitta è buona norma farsi guidare dalla segnaletica orizzontale.
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!In caso di nebbia fitta è opportuno seguire le indicazioni orizzontali, ovvero quelle presenti sull’asfalto. In quanto sono più visibili in quelle condizioni meteorologiche.
-
Quiz patente b 2022-2023: quiz ufficiali
Creato il-
Risultato QuizHai totalizzatoCorretto!
-
Risultato Quiz
Idoneo
Hai totalizzatoComplimenti sei risultato idoneo al nostro test di 30 domande per la patente!
Sei sulla strada giusta per conquistare la patente tanto desiderata. Continua così e vedrai che riuscirai ad ottenere in breve tempo la tua patente b!
Vuoi continuare ad allenarti? Falllo con altri quiz patente!
-
Risultato Quiz
Non idoneo
Hai totalizzatoCi spiace ma dovrai continuare a studiare per poter superare il tuo esame della patente b!
Secondo le tue risposte sei risultato non idoneo al conseguimento della patente.
Continua ad esercitarti con altri quiz patente e vedrai che raggiungerai presto i tuoi risultati. Non demordere!
PATENTE B