-
1 Dovendo scegliere casualmente la data del matrimonio di Mario, in quale dei seguenti mesi è poco probabile che si sposi?
-
Maggio
-
Febbraio
-
Dicembre
-
Aprile
Corretto!Sbagliato!Febbraio - Prendendo a caso un giorno dell'anno è meno probabile di sceglierne uno nel mese più corto, ovvero febbraio
-
-
2 Osserva attentamente la seguente griglia, qual è il numero che completa la terza serie?
-
18
-
24
-
27
-
36
Corretto!Sbagliato!27 - In ciascuna delle tre file orizzontali i numeri sono ottenuti moltiplicando per 3 il valore del precedente, pertanto 9x3=27
-
-
3 Tizio, Caio e Sempronio lavorano insieme in una fabbrica e in 2 ore riescono a produrre 10 pezzi. Da solo Tizio impiegherebbe 5 ore, mentre Caio 10 ore. Quante ore impiegherebbe Sempronio per fabbricare 10 pezzi?
-
30 minuti
-
5 ore
-
10 ore
-
15 ore
Corretto!Sbagliato!5 ore - Tizio fabbrica 2 pezzi in 1 ora; Caio 1 pezzo in 1 ora; tutti e tre 10 pezzi in 2 ore (=5 pezzi in 1 ora). Dunque Sempronio fabbrica 2 pezzi in 1 ora (5-3=2), ovvero 10 pezzi in 5 ore (10/2=5)
-
-
4 Se un barattolo ne contiene 4 più piccoli e ciascuno di questi 4 contiene a sua volta 3 barattoli più piccoli, che ancora contengono 2 barattolini ciascuno, quanti barattoli ci saranno in tutto?
-
39
-
40
-
41
-
42
Corretto!Sbagliato!41 - 1 barattolo + 4 barattoli + 12 barattoli + 24 barattoli = 41 barattoli
-
-
5 Individua quale dei seguenti numeri completa lo schema proposto: 2 - 4 - 7 - 6 – 12 – 15 - 14 – 28 - 31 - ...
-
27
-
29
-
30
-
34
Corretto!Sbagliato!30 - Osservando la serie si nota il susseguirsi delle stesse operazioni aritmetiche (x2; +3; -1): 2x2=4; 4+3=7; 7-1=6; 6x2=12; 12+3=15; 15-1=14; 14x2=28, 28+3=31; quindi 31-1=30
-
-
6 Quale tra le seguenti parole è da scartare?
-
Delfino
-
Squalo
-
Leone
-
Zebra
Corretto!Sbagliato!Squalo - Tutti gli animali della lista sono mammiferi, ad eccezione dello squalo che è un pesce
-
-
7 Individua la parola che, per il suo significato, può essere abbinata ai seguenti termini: 'INUTILE' – 'STANZA'
-
Nullo
-
Camera
-
Vano
-
Locale
Corretto!Sbagliato!Vano è sinonimo di entrambi i termini
-
-
8 Quale tra i seguenti anagrammi non è un mestiere?
-
Rurotema
-
Gerennige
-
Epsrsoerco
-
Tovacova
Corretto!Sbagliato!anagrammando Epsrsoerco si ottiene Processore, che non è un mestiere
-
-
9 Quale tra le seguenti parole è il contrario di 'INSIGNE'?
-
Noto
-
Insignificante
-
Degno
-
Esiguo
Corretto!Sbagliato!Insignificanteì
-
-
10 Nella frase: 'Mi pare che tu sbagli'
-
Il soggetto grammaticale è 'Che tu sbagli', quello logico è 'Io'
-
Il soggetto logico e grammaticale coincidono.
-
Non c'è il predicato verbale
-
Il soggetto grammaticale è 'Mi', quello logico è 'Che tu sbagli'
Corretto!Sbagliato!Il soggetto grammaticale è 'Che tu sbagli', quello logico è 'Io' - L'intera proposizione soggettiva 'che tu sbagli' è il soggetto grammaticale, mentre il pronome 'mi' è il soggetto logico 'io'
-
-
11 Immagina una bilancia a due piatti, che rappresenta le seguenti 3 pesate. Quale dei 4 semi pesa di meno?
-
Cuori
-
Mattoni
-
Fiori
-
Picche
Corretto!Sbagliato!Picche - Picche è più leggero di fiori che a sua volta è più leggero di mattoni e quindi anche di cuori
-
-
12 Nel cassetto ci sono 3 tipi di cravatte: blu, nere e marroni. Quante occorre prenderne per averne almeno 2 dello stesso colore?
-
4
-
5
-
6
-
2
Corretto!Sbagliato!4 - Nel caso più sfavorevole, ovvero prendendo 3 cravatte a caso, tutte saranno di colore diverso. La successiva però, quindi la quarta, dovrà essere di uno dei colori già usciti.
-
0 Commenti