-
1 Fà 'o paro e 'o sparo... (Fare a pari e dispari)
-
Campania
-
Basilicata
-
Emilia Romagna
Corretto!Sbagliato!Campania - Napoli
-
-
2 Chello ca se 'mpara 'a giovane nun se scorda 'a vecchio. (Quello che si impara da giovane non si scorda da vecchio.)
-
Puglia
-
Lazio
-
Campania
Corretto!Sbagliato!Campania
-
-
3 Quan che il sul el tramunta l'asen s'empunta. (Quando il sole tramonta l'asino si impunta.)
-
Lombardia
-
Trentino Alto Adige
-
Sardegna
Corretto!Sbagliato!Lombardia - (proverbio valtellinese)
-
-
4 A S. Martìn u mùstu u vèn vìn. A S. Martino il mosto diviene vino.
-
Marche
-
Liguria
-
Abruzzo
Corretto!Sbagliato!Liguria
-
-
5 Fa' bbéne e scúrde, fa' méle e pínze. (Fa' del bene e scorda, fa' del male e pensa.)
-
Puglia
-
Sicilia
-
Veneto
Corretto!Sbagliato!Puglia
-
-
6 Favuriti si vuliti, ma non viniti. [Siate i nostri ospiti, se volete, ma non venite (perché siamo poveri).]
-
Calabria
-
Sicilia
-
Basilicata
Corretto!Sbagliato!Calabria
-
-
7 Fora dae coru, fora dae pensamentu. (Lontano dal cuore, lontano dal pensiero.)
-
Umbria
-
Molise
-
Sardegna
Corretto!Sbagliato!Sardegna
-
-
8 Oeuf d'une heure, pain d'un jour, vin d'un an. (Uovo di un'ora, pane di un giorno, vino di un anno.)
-
Lazio
-
Valle d'Aosta
-
Marche
Corretto!Sbagliato!Valle d'Aosta
-
-
9 Poc se spind, poc se gold. (Poco si spende, poco si gode.)
-
Friuli Venezia Giulia
-
Toscana
-
Lazio
Corretto!Sbagliato!Friuli Venezia Giulia
-
-
10 Ce cu voli a butti ghina e a mugghieri 'briaca. (C'è chi vuole la botte piena e la moglie ubriaca.)
-
Puglia
-
Basilicata
-
Sicilia
Corretto!Sbagliato!Sicilia
-
-
11 U scarpare va senza scarpe. (Il calzolaio va senza scarpe.)
-
Lombardia
-
Molise
-
Lazio
Corretto!Sbagliato!Molise
-
-
12 L'è un lapòn! (E' una gran chiacchierone!)
-
Emilia Romagna
-
Canton Ticino
-
Valle d'Aosta
Corretto!Sbagliato!Canton Ticino
-
-
13 Chi piglja moglje e non ne fa bon usu, affina le zampe e allonca lu musu. (Chi piglia moglie e non ne fa buon uso, affina le gambe e allunga il muso.)
-
Marche
-
Toscana
-
Umbria
Corretto!Sbagliato!Marche
-
Vediamo quanto ne sai di proverbi italiani, in dialetto! Indovina a che regione appartengono!
Creato il-
Risultato QuizHai totalizzatoCorretto!
-
Risultato Quiz
DISCRETO
Hai totalizzatoCorretto!Sei un intenditore medio dei dialetti italiani! Presenti delle lacune su una buona percentuale di dialetti, ma ti diverti nel memorizzare solo quelli a te più interessanti. Se vuoi diventare un esperto di questa materia, puoi curiosare tra i vari siti per poter imparare e ampliare la tua cultura, dei vari dialetti della nostra amata Italia! -
Risultato Quiz
OTTIMO
Hai totalizzatoCorretto!Sei un ottimo intenditore di dialetti del tuo paese! Ne esci sempre vincente nelle sfide coi tuoi amici... Complimenti! Al giorno d'oggi è difficile trovare giovani che conoscono i detti e proverbi dialettali di tutte le regioni d'Italia!
0 Commenti