-
1 "L'enigma di Einstein" pone una semplice domanda: chi è il proprietario del pesce?
In una strada ci sono cinque case di cinque colori differenti, una vicina all’altra in fila indiana. In ogni casa vive una persona di diversa nazionalità rispetto alle altre abitazioni. I cinque proprietari bevono un solo tipo di bevanda, fumano una particolare marca di sigarette e possiedono un certo animale domestico. Nessuno tra i cinque abitanti ha lo stesso animale domestico, fuma la stessa marca di sigarette o beve la stessa bevanda.
Altre informazioni necessarie sono:- L’inglese abita nella casa rossa.
- Lo svedese ha come animale domestico un cane.
- Il danese beve il tè.
- La casa verde confina dalla parte sinistra della casa bianca.
- Il proprietario della casa verde beve il caffè.
- La persona che fuma Pall Mall possiede degli uccellini.
- Il proprietario della casa gialla fuma Dunhill.
- La persona che abita nella casa centrale beve il latte.
- Il norvegese vive nella prima casa.
- La persona che fuma Blends vive affianco alla persona che ha un gatto come animale domestico.
- La persona che ha un cavallo come animale domestico vive affianco alla persona che fuma Dunhill.
- La persona che fuma Bluemasters beve birra.
- Il tedesco fuma le Prince.
- Il norvegese vive affianco alla casa blu.
- La persona che fuma Blends vive affianco alla persona che beve acqua.
Per cui "L'enigma di Einstein" pone una semplicissima domanda: chi è il proprietario del pesce?
-
L' Inglese
-
Lo svedese
-
Il danese
-
Il Tedesco
Corretto!Sbagliato!Il Tedesco
Non ci sono trucchi o giochi di parole, tutto quello che vi serve per risolvere l’enigma di Einstein è la logica. La chiave per risolvere l'enigma è creare una griglia e iniziare a riempire ciò che sai per certo su ciascuna casa. Se volete scoprire la risposta o non avete pazienza per risolvere l’enigma, vi lasciamo la soluzione. https://youtu.be/ELVWdaNESkk
-
2 Riesci a capire la risposta alla quarta equazione?
-
6
-
8
-
16
Corretto!Sbagliato!16
Nella prima equazione imposta abbiamo: Tre paia di scarpe sommate equivalgono a trenta. S + S + S = 30, quindi dividi 30 per tre. Ogni paio di sneakers rappresenta il numero 10. Abbastanza facile. Nella seconda equazione : Sottrai le scarpe per un 10, e scoprirai 10 + C + C = 20. Sottrarre 10 da ciascun lato, quindi C + C = 10. Ogni gatto deve rappresentare il numero 5. Osserva attentamente la prossima equazione . Nella terza equazione, ci sono due fischietti in ogni linea, ma l'ultimo ha solo un fischio. Quindi 5 + 2W + 2W = 13. Se 4W = 8, ogni fischio indica il numero 2. OK, in modo da chiarire un po 'della prossima equazione, finché non si inseriscono i numeri. S + C x W per 10 + 5 x 2. Ricorda il tuo ordine delle operazioni? Moltiplicare prima, quindi aggiungere. Quindi 10 + 10 = 20. La chiave è nei vestiti del gatto. Nella seconda e terza equazione, il gatto ha un fischietto attorno al collo, ma non nell'ultimo. Non c'è bisogno di tornare indietro e rifare tutto il tuo duro lavoro. Basta cambiare l'ultima equazione in S + (C - W) x W. Ora inserisci i numeri in: 10 + (5 - 2) x 2. Attraversalo. L'equazione diventa 10 + (3) x 2, quindi 10 + 6. Alla fine, si ottiene 16!
-
-
3 Quale tazza si riempirebbe prima con il caffè?
-
5
-
4
-
9
-
7
Corretto!Sbagliato!5
Se guardi da vicino, puoi vedere che tutti i tubi dell'immagine sono bloccati tranne quelli che portano alla tazza numero cinque.
-
-
4 Domenica, Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato. Quale giorno sarà tre giorni dopo il lunedì , il giorno che verrà dopo due giorni il lunedì , che viene immediatamente dopo e successivamente dopo tre dopo il lunedì?
-
Mercoledì
-
Sabato
-
Giovedì
-
Martedì
-
Mercoledì
-
Venerdì
Corretto!Sbagliato!Martedì
Lavora all'indietro da lunedì: Due giorni dopo il lunedì è mercoledì. Il giorno immediatamente dopo il mercoledì è giovedì. Due giorni dopo il giovedì è sabato. Tre giorni dopo il sabato è martedì. La risposta è martedì!
-
-
5 Se la figlia di Teresa è la madre di mia figlia, cosa sono io per Teresa?
-
Padre
-
Nonno
-
La figlia di Teresa
Corretto!Sbagliato!Teresa
la figlia di Teresa è quella che fa la domanda. La risposta è che io sono la figlia di Teresa.
-
-
6 Cosa scompare quando dici il suo nome?
-
Il cognome
-
La voce
-
Il silenzio
Corretto!Sbagliato!Il silenzio
-
-
7 Quali dovrebbero essere gli ultimi cinque numeri in questa sequenza?
-
10, 13, 3, 12, 2
-
2, 13, 3, 10, 12
-
13, 10, 12, 3, 2
Corretto!Sbagliato!I numeri sono elencati in ordine alfabetico in base al modo in cui sono scritti. Gli ultimi cinque numeri nella sequenza saranno 10, 13, 3, 12 e 2.
-
L’ultimo indovinello funziona solo in inglese, non in italiano. Chi lo ha pubblicato ha fatto copia e incolla senza nemmeno capirlo.
Ma non si capisce il quiz dei numeri con l’ordine alfebetico!?
L’ultimo indovinello nonostante la spiegazione non l’ho proprio capito.. qualcuno che mi aiuti a comprenderlo? Grazie
Provando a risolvere gli indovinelli da voi posti, io e i miei amici abbiamo riscontrato un errore che non sappiamo possa essere effettivamente nostro o dell’enigma.
Nella domanda numero 5 la risposta é “Teresa” ma per noi non é corretto perché a porgersi la domanda non é Teresa, ma la figlia, quindi alla domanda “Cosa sono io per Teresa?” La risposta giusta non é Teresa, ma é “La figlia di Teresa” essendo la figlia a pensare e non Teresa stessa. Spero che il mio dubbio venga colmato e complimenti per gli indovinelli.
Cordiali saluti.
Gentilissima Elena!
ti ringraziamo innanzitutto per la tua cordiale segnalazione e per i complimenti che apprezziamo moltissimo!
Sì, come infatti da te correttamente indicato, nella scelta multipla non compariva la risposta corretta e completa, ovvero: “La figlia di Teresa”.
Nel digitare infatti la risposta “Teresa” avrete potuto sicuramente riscontrare che il dettaglio della risposta corretta era appunto “La figlia di Teresa”.
Colgo questa occasione per ringraziare te ed i tuoi amici sperando di riavervi sempre qui attivi per dei nuovi e divertenti quiz (facili e difficili)!
Cordialissimi saluti
Peccato che sull’enigma del pesce manchi tutto il testo.. ebetonzoli.