Lo sapevi che la patente, come tutte le cose, non dura per sempre? Quando si entra nel “club dei patentati” bisogna monitorare una serie di informazioni utili per non incappare in qualche strano rischio. Saldo punti, assicurazione… ma soprattutto rinnovo e validità patente.
Beh se pensi che la patente duri tutta la vita dal momento in cui l’hai presa ti sbagli di grosso! La patente ha bisogno di essere rinnovata dopo un certo periodo di tempo in modo tale da riconfermarne la validità.
Come avviene il rinnovo? Per alcune patenti è necessario effettuare solo una visita medica per accertare la persistenza dei recquisti fisici, mentre per altre è necessario valutare anche le conoscenze, dunque effettuare un’analisi più tecnica.
Ma come si sa quando dover rinnovare la patente? Quale termine di validità è prevista per la nostra patente guida? Chiaramente in questa guida non possiamo focalizzarci su una specifica categoria dal momento in cui esistono diversi tipi di patente. Dunque ti illustreremo la validità di tutte le patenti, in modo tale che tu possa consultare la tua categoria specifica.
-
1 Le categorie AM, A1, A2, A, B1, B, BE valgono
- 10 anni se rilasciate o confermate a chi non ha superato 50 anni di età;
- 5 anni se rilasciate o confermate a chi ha superato 50 anni di età e fino a 70;
- 3 anni se rilasciate o confermate a chi ha superato 70 anni di età;
- 2 anni se rilasciate o confermate a chi ha superato 80 anni di età.
-
2 Le categorie speciali AM, A1, A2, A, B1, B valgono
- 5 anni se rilasciate o confermate a chi non ha superato 70 anni di età;
- 3 anni se rilasciate o confermate a chi ha superato 70 anni di età;
- 2 anni se rilasciate o confermate a chi ha superato 80 anni di età.
-
3 Le categorie C1, C1E, C, CE e categorie speciali C1, C valgono
- 5 anni se rilasciate o confermate a chi non ha superato 65 anni di età;
- 2 anni se rilasciate o confermate a chi ha superato 65, previo accertamento biennale dei requisiti fi sici e psichici presso la CML;
- 2 anni se rilasciate o confermate a chi ha superato 80 anni di età;
- Le categorie C e CE, al compimento dei 65 anni, abilitano alla guida solo di autotreni ed autoartiautoarticolati per trasporto di cose di massa complessiva a pieno carico fino a 20 t.
-
4 Le categorie D1, D1E, D, DE e categorie speciali D1, D valgono
- 5 anni se rilasciate o confermate a chi non ha superato 70 anni di età;
- 3 anni se rilasciate o confermate a chi ha superato 70 anni di età;
- 2 anni se rilasciate o confermate a chi ha superato 80 anni di età;
- Le categorie D1, D1E, D, DE e categorie speciali D1, D, al compimento dei 60 anni, abilitano alla guida solo di veicoli per i quali è richiesto rispettivamente il possesso delle patenti di categoria B o BE.
Particolari limitazioni e controlli sono previsti per i conducenti di veicoli ad uso professionale:
• in possesso di patente di categoria CE, che hanno superato 65 anni di età e fino a 68 anni: devono conseguire annualmente un apposito attestato di idoneità per la guida di autotreni ed autoarticolati per trasporto di cose di massa complessiva a pieno carico superiore a 20 t.
• in possesso di patente di categoria D1, D1E, D, DE o di categoria speciale D1, D, che hanno superato 60 di età e fino a 68 anni: devono conseguire annualmente un apposito attestato di idoneità per la guida di autobus, autocarri, autotreni, autoarticolati, autosnodati per trasporto persone.
Bene, ora che hai letto questa guida potrai monitorare e tenere sotto controllo tutte le informazioni relative alla tua patente, ricordandoti quando rinnovarla e confermarne la validità. E tu hai rinnovato la tua patente? Che ne pensi al riguardo? Lasciaci un commento qui in basso per raccontarci la tua esperienza!
0 Commenti