Il bicarbonato di sodio è uno dei più potenti alcalinizzanti. Otto Heinrich Warburg ha dichiarato che, le cellule tumorali vivono in un ambiente acido e privo di ossigeno. Le cellule sane vivono in un ambiente alcalino, ossigenato, consentendo il funzionamento normale...e privare una cellula del 35% di ossigeno per 48 ore può probabilmente innescare un processo canceroso. Le sostanze acide respingono ossigeno, mentre le sostanze alcaline lo attraggono.
Le cellule tumorali sono anaerobiche (non respirano ossigeno) e non possono sopravvivere in presenza di alti livelli di ossigeno. Invece la GLICEMIA sopravvive fino a quando l'ambiente è privo di ossigeno.
I tessuti tumorali sono acidi, mentre i tessuti sani sono alcalini, quindi il cancro non sarebbe altro che un meccanismo di difesa che hanno alcune cellule del corpo per sopravvivere in un ambiente privo di ossigeno e alcalinità.
L dr. Elisabetta Izquierdo si rifiuta di credere che radio e chemio terapia siano gli unici strumenti per debellare il cancro.
Il bicarbonato di sodio, secondo recenti ricerche farmaceutiche può curare il cancro...e non solo! Allevia molto anche gli effetti secondari negativi della chemioterapia.
La soluzione può essere nel kit del vostro bagno.
La dose consigliata è la seguente:
1/2 litro di acqua + succo di 3 limoni + 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio.
Prendere a stomaco vuoto al mattino, può essere suddivisa in 2 dosi durante il giorno, ma non tra i pasti.
E' consigliabile prenderla tutti i giorni, anche quando la malattia è sparita, perchè tutti i tumori possono tornare , ed è importante prevenire!
Il bicarbonato di sodio da al corpo una forma naturale di chemioterapia che uccide efficacemente le cellule tumorali senza gli effetti collaterali devastanti.
Il bicarbonato, applicato ai tumori alla fine li fa scomparire rapidamente, che molti dei trattamenti chemioterapici includono bicarbonato di sodio con la scusa che "aiuta" a proteggere i reni, il cuore e il sistema nervoso del paziente.
Quindi...quando sentiamo parlare dei "successi" della chemioterapia è proprio il bicarbonato di sodio che agisce, non solo per fermare metastasi, ma anche per ridurre al minimo gli effetti collaterali dannosi della tossicità chemioterapica.
0 Commenti