Non sai come diventare oss o quali mansioni si svolgono in veste di operatore socio sanitario? Sai già qualcosa su questa figura ma vuoi approfondire l’argomento? Se i dubbi ti tormentano, non disperare! Non ti resta altro che leggere questo articolo e seguire passo dopo passo ciò che ti verrà indicato.
Prima di spiegarti quali step seguire per intraprendere questa nuova carriera, partiamo da un presupposto essenziale che forse non tutti conoscono. Cosa si intende per operatore socio sanitario? Quali sono le mansioni che un oss dovrebbe svolgere?
La risposta non è di certo banale o almeno per chi è alle prime armi e vuole schiarirsi qualche dubbio. L’operatore socio sanitario (detto comunemente oss) è una figura professionale che si occupa dell’assistenza base dell’anziano con l’obiettivo di garantirgli un benessere psicofisico e sociale.
Per assistenza base si intende esattamente il dover supportare l’assistito nello svolgimento delle mansioni abitudinarie come cura dell’igiene personale, assunzione pasti o mobilizzazione. Stando alla base di questo, spesso si tende a confondere il lavoro dell’oss con quello della badante a domicilio o peggio a definire un’oss un infermiere qualificato.
Affermazioni del tutto sbagliate, ma facilmente fraintendibili. Questo perchè le mansioni che un oss deve svolgere (delle quali vi parleremo subito dopo) sono simili a quelle di una badante a domicilio. Qual è la differenza? Una qualifica che ti permetta di fare questo mestiere. Una questione che purtroppo, al giorno d’oggi, viene presa sotto gamba da molte famiglie.
Assistere un anziano e prendersene cura non è di certo un mestiere per tutti, ma soprattutto è importante che venga svolto solo da gente competente e idonea. Questo vale anche per chi pensa, erroneamente, che l’oss sia un infermiere qualificato. L’operatore socio sanitario svolge semplici attività di supporto infermieristico (bendaggi, piccole medicazioni) solo sotto indicazione di un medico.
QUALI MANSIONI DEVE SVOLGERE UN OSS
Come già anticipato il compito principale di un operatore socio sanitario è quello di fornire assistenza a pazienti autosufficienti e non sia dal punto di vista fisico che psichico. Tra le altre attività troviamo:
- cura dell'igiene personale;
- assunzione pasti;
- aiuto nella mobilizzazione;
- aiuto domestico e pulizia dell'ambiente;
- interventi di carattere socio-sanitario come attività di animazione.
Per quanto riguarda l'ultima mansione precisiamo che un oss può lavorare sia in strutture specializzate come ospedali, case di riposo e cliniche private oppure a domicilio.
COME DIVENTARE UN OPERATORE SOCIO SANITARIO
Per diventare un oss è necessario seguire delle procedure annesse e regolamentate unicamente dalla Regione. Quest'ultima infatti organizza dei corsi ai quali è indispensabile candidarsi se si vuole intraprendere questo tipo di carriera.
Ti ricordiamo ovviamente che questi corsi hanno validità internazionale e che è richiesta una frequenza obbligatoria. Prima di candidarti al progetto accertati però di rispettare i seguenti requisiti.
- Aver compiuto 18 anni o aver conseguito l'attestato di qualifica professionale se minorenni;
- Possedere il diploma di scuola secondaria di primo grado (terza media);
- In caso di cittadinanza straniera, conoscere la lingua italiana: il livello di conoscenza è certificato da un titolo di studio conseguito in Italia o da un attestato di livello A2 rilasciato da un ente certificatore.
Il corso ha una durata massima di 18 mesi, scanditi in lezioni teoriche e tirocinii, svolti direttamente presso strutture specializzate in cui è prevista la figura professionale dell'oss.
Al termine del corso è previsto un esame finale, durante il quale il candidato deve superare sia la prova pratica che quella teorica davanti ad una commissione giudicatrice. Se il candidato è ideneo otterà un attestato di qualifica per svolgere legalmente questa professione.
E tu cosa ne pensi di questa figura professionale? Sei interessato a diventare oss o stai già frequentando il corso? Raccontaci la tua esperienza sulla nostra pagina e rimani aggiornato per scoprire altre news e aggiornamenti!
0 Commenti