Come è d'uso comune, i ritmi frenetici della quotidianità ci portano spesso a saltare tappe importanti della nostra vita ogni giorno...compreso i pasti! Tant'è che, una "moda"molto diffusa, è quella di uscire di casa senza fare colazione, assumendo spesso un caffè, pensando di riparare il tutto arrivata l'ora di pranzo.
Noi pensiamo che tutto ciò potrebbe essere salutare, ma per i dietologi no, a detta dei quali saltare la colazione influisce pesantemente sul rallentamento del nostro metabolismo, con conseguente aumento di massa grassa (con questo stile di vita si traduce in ipercolesterolemia d ipertensione).
Secondo diversi ricercatori,saltare la colazione, non solo ci aiuta a dimagrire, ma incrementa le nostre capacità cognitive.
Questo perchè il nostro cervello ha bisogno di nutrimento per poter funzionare a pieno regime, ma se non gli forniamo il giusto apporto di nutrienti dopo il sonno, anche le sue funzionalità saranno ridotte.
Altre motivazioni per non saltare la colazione?
Una colazione equilibrata riduce l'ansia e lo stress, inoltre incrementa le nostre performances atletiche durante l'arco della giornata e riduce il rischio di sviluppare condizioni cliniche gravi come l'iperglicemia.
Fare una buona colazione insieme alle persone amate, è un ottimo modo per cementificare i rapporti ed iniziare con il giusto piglio la giornata!
0 Commenti