Specialmente sotto il profilo dell’alimentazione...tra gli errori più comuni c’è quello di un eccessivo consumo di sodio, dovuto evidentemente ad una dieta troppo ricca di sale.
Questo porta non solo alla ritenzione idrica, bensì spiana la strada ad altre condizioni patologiche come ad esempio l’ipertensione.
Ridurre il consumo di sale è il primo passo verso il benessere.
Le “due buone abitudini”, per prenderci cura del nostro corpo sono: una sana dieta ed esercizio fisico.
Lo sapevate che negli ultimi decenni le morti per complicazioni cardiovascolari hanno subito un’enorme impennata?
Il motivo principale è per la pigrizia!
Non siamo fatti per stare fermi e seduti, dobbiamo muoverci...almeno 30 minuti di passeggiata al giorno a ritmo sostenuto è il minimo che bisogna fare.
Ciò che contribuisce ad accentuare anche la ritenzione idrica, è l'assunzione di farmaci e medicine, al punto da far del male al paziente!
Medicinali come aspirine, ibuprofene, naproxene e antidepressivi, oltre a tutti gli effetti collaterali che potrete leggere nel bugiardino, causano anche ritenzione idrica.
Vi siete mai chiesti per quale ragione questa "problematica" colpisca molto più le donne che gli uomini?
Certo tutti possono essere grassi, ma le donne sembrano le più soggette alla ritenzione idrica. Tutto ciò per una questione di ormoni: bassi livelli di progesterone ed alti livelli di estrogeni (ormoni tipicamente femminili) agevolano la ritenzione idrica, poiché alterano il lavoro dei reni. Un consiglio: eliminare l’acqua gassata.
Molti associano la “ritenzione idrica” ad un eccesso di acqua e liquidi trattenuti dal nostro corpo, pensando: “Beh allora basta bere di meno e ne tratterrò di meno!”.
Se volete ulteriore ritenzione idrica, fate pure!
Se invece volete eliminarla, sarebbe meglio capire le cause che la determini.
La disidratazione promuove la ritenzione idrica ed è una delle principali cause che determinano il suo sviluppo.
Volete eliminarla? Iniziate ad eliminare bevande gassate e caffè.
L’ultimo consiglio che vi diamo per eliminare la ritenzione idrica è quello di prendervi cura del vostro corpo e del vostro benessere non soltanto esteriormente, ma anche interiormente.
Per vivere belli in un corpo sano, molto meglio fare tutto al "naturale".
In questo caso preparati purificanti (come acqua, limone e zenzero) possono aiutare ad eliminare le tossine, così come le diete depurative. Senza esagerate!
0 Commenti