Il magnesio è uno di questi elementi.
Esso è un minerale essenziale per molti processi biologici che avvengono nel corpo.
Aiuta l'assorbimento del calcio nel corpo, giocando un ruolo importante nella forza e nella formazione di ossa e denti.
Ciò significa che, nei soggetti a rischio di osteoporosi, possono assumere senza problemi il magnesio.
Il magnesio è anche essenziale per mantenere il cuore sano, aiutare a stabilizzare il ritmo del cuore e prevenire la coagulazione del sangue anomala nel cuore.
Il magnesio aiuta anche a mantenere i giusti livelli di pressione sanguigna. Può essere utile per persone con fibromialgia per i suoi benefici nell'alleviare i muscoli rigidi.
Gli attacchi di emicrania sono spesso dovuti da una carenza di magnesio.
SINTOMI DA CARENZA DI MAGNESIO:
- Crampi,
-agitazione,
-ansia,
-insonnia,
-stati depressivi,
-stitichezza,
-sindrome pre-mestruale,
-tic nervosi,
-stanchezza immotivata,
-battiti cardiaci immotivati,
-mal di testa,
-sbalzi di umore,
-gastriti,
-dolori vertebrali,
-fragilità ossea,
-irrigidimenti e dolori muscolari,
-calcoli renali e tanti altri.
PROPRIETA' BENEFICHE:
Tra le proprietà benefiche che il magnesio è capace di apportare al corpo umano, ci sono effetti positivi su:
-Trattare gli stati d'ansia e nervosismo,
-fondamentale per la costruzione ossea,
-effetti benefici sull'apparato gastrico e intestinale capace di ridurre la concentrazione di glucosio nel sangue,
-aiuta a regolarizzare ipertensione e colesterolo e prevenire il diabete, importante per il metabolismo del glucosio e la sintesi proteica.
Per soddisfare il fabbisogno giornaliero di magnesio si dovrebbero mangiare:
- 250-300 gr di lenticchie (300-360 mg di magnesio),
-50/60 gr di semi di zucca (300-355 mg di magnesio),
- 80 gr di crusca (330 gr di magnesio),
- 200 gr di fagioli cannellini (350 gr di magnesio),
-400 gr di spinaci o bietole (320 gr di magnesio).
Alimenti che abbassano i livelli magnesio:
Senz'altro il caffè e lo zucchero, ma anche i diuretici, tutte le droghe, i vaccini, l'ipotiroidismo e una dieta ricca di calcio.
Un'alimentazione bilanciata apporta una quantità sufficiente di magnesio, ma se la sola dieta non fosse sufficiente, per evitare manifestazioni di carenze di magnesio è utile ricorrere agli integratori.
A chi sono consigliati gli integratori di magnesio?
Sono consigliati a persone che vivono periodi della vita particolarmente stressanti o che praticano attività fisiche in cui vengono consumate notevoli quantità di magnesio, come:
-persone soggette a stress prolungati,
-persone troppo ansiose,
-persone che soffrono di nervosismo,
-persone che praticano attività fisiche di endurance,
-persone che praticano lavori pesanti.
0 Commenti