Teoria patente A e B: doveri del conducente

Ripassa con noi tutti gli argomenti della patente A e B con questo manuale di teoria online. Preparati al meglio per superare il tuo esame patente b! 1 min


1
1k azioni, 1 punto

Dopo averti parlato dei doveri del conducente per strada e verso i pedoni e i ciclisti, in questa terza lezione ti parliamo dei doveri del conducente verso gli utenti deboli della strada

Ti ricordiamo che ad ogni lezione da noi offerta avrai la possibilità di esercitarti con i vari quiz per argomento collocati a fondo pagina. Allora, pronto a rimboccarti le maniche? 

DOVERI DEL CONDUCENTE: COMPORTAMENTO VERSO I DIVERSAMENTE ABILI

Il conducente di un veicolo deve usare una maggiore prudenza nei confronti dei DIVERSAMENTE ABILI, sia come pedoni che alla guida di veicoli, appositamente adattati.

DOVERI DEL CONDUCENTE: COMPORTAMENTO VERSO GLI ANZIANI

Il conducente deve prestare particolare attenzione soprattutto verso gli anziani, che in genere non hanno buone capacità visive e uditive o buoni riflessi e potrebbero attraversare la strada senza guardare e fare attenzione ai veicoli o fermarsi improvvisamente al centro della strada. 

E' assolutamente vietato servirsi del clackson per pretendere la precedenza o che si spostino dalla carreggiata.

 

DOVERI DEL CONDUCENTE: COMPORTAMENTO VERSO BAMBINI

Reazioni imprevedibili e pericolose quelle dei bambini a cui il conducente deve prestare maggiore cautela; soprattutto in vicinanza di un attraversamento pedonale, potrebbero sbucare improvvisamente tra i veicoli parcheggiati, oppure avanzare sulle strisce per poi tornare subito indietro. 

Il conducente deve rimanere attento in particolar modo nelle vicinanze di un semaforo perchè poterebbero attraversare appena il semaforo veicolare passa dal verde al giallo, ma anche con il semaforo pedonale rosso.

Se ci si trova  nelle vicinanza di una fermata di autobus per scolari, è obbligatorio rallentare particolarmente se è presente lo scuolabus, preparandosi a frenare, prevedendo la possibilità di bambini che attraversino di corsa la strada o che scendano dall’autobus senza guardare.

DOVERI DEL CONDUCENTE: COMPORTAMENTO VERSO CICLISTI E PEDONI

Durante la marcia se i ciclisti e i pedoni occupano la carreggiata è consentito sorpassarli solo se si può mantenere una giusta distanza laterale. L'uso del clackson è consentito solo su strada exstraurbana e mai in città. 

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve tenere in conto che la visibilità di un pedone può essere impedita dai veicoli parcheggiati e che chi attraversa può diventare insicuro e ritornare indietro, o fermarsi improvvisamente sulle strisce.

Se il semaforo scatta al verde per i veicoli, il conducente è tenuto ad aspettare che i pedoni abbiano finito di attraversare la strada. Quando il conducente si trova nei pressi di un posteggio riservato ai taxi, è importante fare attenzione ai pedoni che potrebbero attraversare improvvisamente. 

Bisogna usare particolare prudenza verso i pedoni che spingono una carrozzina ed evitare, quando si parcheggia, di ostruire eventuali scivoli del marciapiede

Infine, il conducente di un veicolo deve essere attento alle donne in stato di gravidanza e a chi mostra segni di incertezza alla guida.


Dopo averti parlato dei comportamenti corretti che un conducente dovrebbe saper mettere in pratica, ti consigliamo di svolgere questi quiz per argomento in modo da tenerrti allenato/a per il tuo esame! 


Ti piace? Condividilo con i tuoi amici!

1
1k azioni, 1 punto

0 Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Qual'è la tua reazione?

Angry Angry
0
Angry
Cute Cute
0
Cute
Fail Fail
0
Fail
Geeky Geeky
0
Geeky
Lol Lol
0
Lol
Love Love
0
Love
WTF WTF
0
WTF
Cry Cry
0
Cry
Damn Damn
0
Damn
Aly Ren

Amici, il mio nome è Aly! Piacere di fare amicizia con voi. Lavoro per questo fantastico gruppo di amici da pochi mesi ma è come se stessi ormai da anni per quanto siete cordiali e amichevoli. Sono una scrittrice amatoriale e adoro creare post e contenuti di cultura generale, quiz, indovinelli e rompicapi per tutte le età e difficoltà.
Scegli un formato
Quiz Personalità
Serie di domande col fine di rivelare qualcosa sulla personalità
Quiz Trivia
Serie di domande con le quali si intende verificare le conoscenze su qualcosa
Sondaggio
Votazione per esprimere delle preferenze
Storia
Contenuto testuale con possibilità di incorporare contenuti multimediali
Lista numerata
Il genere giornalistico del listicle: articoli basati su liste di cose, oggetti o fatti
Countdown
I classici countdows di internet
Lista aperta
Submit your own item and vote up for the best submission
Classifica
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Carica la tua immagine per realizzare un meme personalizzato
Video
Youtube and Vimeo Embeds
Audio
Contenuto SoundCloud o MixCloud da fonti esterne
Immagine
Foto o GIF
Gif
Formato GIF
Send this to a friend