Quiz patente B difficili: 40 domande a trabocchetto

Vuoi scoprire quali sono le domande a trabocchetto più sbagliate nei quiz patente b? Mettiti alla prova con questo quiz e scopri quanto sei preparato! 1 min


1
1.6k azioni, 1 punto

“La patente”, anche solo nominarla ad alcuni mette terrore. Per non parlare delle domande a trabocchetto che ogni volta sanno come ingannarci e farci cascare in pieno.

Parliamoci chiaro, i veri quiz patente difficili sono proprio questi. Le tremende domande ingannevoli che per distrazione quasi sempre sbagliamo. E come se non bastasse non ce ne sono poche… anzi!

Alt, non voglio spaventarti anzi il mio intento è esattamente l’opposto. Oggi voglio elencarti una serie di domande a trabocchetto patente che potrai memorizzare e tenere bene a mente per non sbagliare!

Si tratta pur sempre di un quiz patente 40 domande ma tutte a trabocchetto. Difficile vero? Non arrenderti in partenza. Ricordati che grazie a queste potrai scampare la bocciatura!

Allora? Superato l’ostacolo? Cosa ne pensi di queste domande difficili patente? Scrivicelo nei commenti e raccontaci la tua esperienza!

  1. 1 Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di tricicli a motore

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Falso

    Falso, i conducenti di tricicli a motori non rientrano nella categoria degli utenti deboli della strada.

  2. 2 Il segnale raffigurato può essere posto prima di un attraversamento ferroviario con semibarriere

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Falso

    La Croce di Sant'Andrea si trova solamente nei passaggi a livello senza barriere

  3. 3 Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un attraversamento pedonale

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Falso

    Il segnale raffigurato viene posto a 150m dall'attraversamento dunque non in corrispondenza.

  4. 4 In presenza del segnale raffigurato un autocaravan di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate può sorpassare veicoli a motore

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    In presenza del segnale raffigurato il divieto vale solo per i veicoli addetti ad trasporto di cose non persone 

  5. 5 In presenza del segnale raffigurato è sempre disposta la rimozione forzata del veicolo

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    In presenza del segnale raffigurato è sempre prevista la rimozione del veicolo se il divieto non viene rispettato dal conducente, a differenza del divieto di sosta. Per quest'ultimo infatti è prevista la rimozione solo se vi è un pannello integrativo di rimozione coatta. 

  6. 6 Il segnale raffigurato consiglia di montare le catene

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Falso

    Il segnale raffigurato non consiglia, ma obbliga a montare le catene

  7. 7 Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 80 km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    Il limite massimo sulle autostrade è di 80 km/h per i rimorchi. 

  8. 8 Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 50 km/h

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Falso

    Su strade urbane con particolari caratteristiche il limite può essere portato a 70 km/h

  9. 9 Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    Dove consentito è inoltre possibile segnalare la manovra di sorpasso con il clacson.

  10. 10 E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza di passaggi a livello senza barriere se la circolazione è regolata da semafori

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    Se il passaggio a livello senza barriere è regolato da semaforo, il sorpasso è consentito. Mentre, se non regolati da semaforo il sorpasso è vietato.

  11. 11 Nei veicoli dotati di marmitta catalitica, l'inquinamento dell'aria è minore subito dopo l'accensione del motore, quando la temperatura è ancora bassa

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Falso

    L'efficienza del catalizzatore si raggiunge a temperature di esercizio elevate.

  12. 12 Il fenomeno dell'aquaplaning diminuisce l'aderenza tra gli pneumatici e la strada

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    La forza aderente diminuisce se il veicolo slitta sull'acqua a causa del fenomeno di acqua planning

  13. 13 L'abbigliamento del motociclista incide sulla sua visibilità nel traffico

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    L'abbigliamento incide sulla visibilità per cui può essere opportuno indossare abiti di colori vivaci o con inserti retroriflettenti.

  14. 14 Chiunque non abbia potuto evitare la caduta di materie viscide, deve deviare il traffico in attesa che l'ente proprietario della strada intervenga per ripristinare le condizioni ottimali

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Falso

    Il conducente non deve deviare il traffico ma deve spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza ed è tenuto a  presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo

  15. 15 Nel caso in cui la sosta è espressamente vietata da una norma del codice della strada, l'osservanza di tale divieto non è condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    L'osservanza del divieto non è condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici verticali 

  16. 16 La sosta è vietata negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    Negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica è vietata la sosta ma non la fermata.

  17. 17 Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N attraversa per primo

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Falso

    Nell'incrocio rappresentato, il veicolo N impegna l'incrocio per primo, per permettere l'attraversamento degli altri due veicoli ma non lo attraversa del tutto per primo. 

  18. 18 Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: C,A,P

    incroci-cap.gif
    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    Nell'incrocio rappresentato l'ordine di transito è: C,A,P

  19. 19 In presenza del segnale raffigurato si deve usare prudenza nella strettoia perché la circolazione si svolge a senso unico

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    All'interno della strettoia inizia il senso unico alternato e finisce la circolazione a doppio senso.

  20. 20 Il segnale raffigurato indica che si ha diritto di precedenza nella confluenza

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    Il segnale raffigurato indica che si ha diritto di precedenza nella confluenza (intesa come l'intero tratto di strada)

  21. 21 Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    Sulla distanza di sicurezza influisce il freno di servizio. Non confondere con il freno a mano

  22. 22 L'ABS impedisce di modificare la traiettoria del veicolo

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Falso

    L'ABS permette di modificare la traiettoria del veicolo in caso di necessità o emergenza

  23. 23 La patente di categoria AM può essere conseguita a soli 14 anni di età

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    La patente di categoria AM può essere conseguita a 14 anni di età

  24. 24 Il simbolo raffigurato indica il comando che aziona il segnale mobile di pericolo

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Falso

    La spia raffigurata indica il comando per azionare la segnalazione luminosa di pericolo, non quella mobile

  25. 25 Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,50 metri

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    Si possono utilizzare le cinture purchè l'altezza sia superiore a 1.50m. 

  26. 26 L'airbag non può essere montato su veicoli con meno di 4 porte

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Falso

    L'airbag può essere montato su veicoli con meno di 4 porte 

  27. 27 La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l'anomalo consumo della parte centrale e dei bordi

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Falso

    La pressione di gonfiaggio troppo basse ne provoca l'anomalo consumo solo ai bordi, non nella parte centrale 

  28. 28 Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un viale pedonale accanto ad una pista ciclabile

    viale-pedoni-ciclisti-1.gif
    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un viale pedonale misto ad un viale percorribile dai ciclisti

  29. 29 Il segnale raffigurato obbliga a svoltare subito a destra

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Falso

    Il segnale non obbliga ma preannuncia di svoltare a destra e precede il segnale di direzione obbligatoria a destra.

  30. 30 La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo arrestarci ad un incrocio, se è regolato

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    Il segnale raffigurato indica il punto in cui i conducenti devono fermarsi ad un incrocio regolato, per via di una segnalazione di arresto

  31. 31 La doppia striscia continua in figura consente il sorpasso senza superarla

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    Il sorpasso è consentito nei limiti della corsia, senza superare la striscia continua ma all'interno di essa 

  32. 32 Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario procedere sempre a velocità costante

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Falso

    Bisogna guidare in maniera adeguata in relazione alle condizioni della strada e del traffico

  33. 33 Un ferito in stato di shock va possibilmente disteso a terra con le gambe sollevate

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    Un ferito che ha subito un forte shock va disteso a terra con le gambe sollevate 

  34. 34 Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, si può muoverlo solo dopo essere certi che non abbia subito dei traumi alla colonna vertebrale

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    Un ferito che ha subito un trauma o fratture alla colonna vertebrale non può essere assolutamente mosso per evitare che subisca ulteriori danni fisici 

  35. 35 La polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio garantisce una rendita vitalizia al proprietario del veicolo, nel caso in cui venga rubato o prenda fuoco

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Falso

    In caso di furto viene riconosciuto un risarcimento per furto o incendio in relazione a quanto stipulato con la propria assicurazione

  36. 36 La responsabilità penale grava solo sul conducente

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    La responsabilità penale, a differenza di quella civile grava solo sul conducente, non sul proprietario 

  37. 37 Il segnale raffigurato obbliga a circolare a passo d'uomo

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Falso

    Il segnale raffigurato invita a procedere con cautela ma non a passo d'uomo 

  38. 38 Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto, dando però la precedenza ai pedoni

    semaforo.gif
    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Falso

    Se si prosegue diritto non è necessario dare precedenza ai pedoni (bisogna dare loro precedenza nel caso di svolta)

  39. 39 Il segnale raffigurato è posto su una spia a luce verde

    anabbagliante-2.gif
    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Vero

    Il segnale raffigurato è posto su una spia a luce verde, non blu (quella per gli abbaglianti)

  40. 40 Il segnale A può essere abbinato al segnale B

    1. Vero
    2. Falso
    Corretto!
    Sbagliato!

    Falso

    Il segnale A indica un passaggio a livello senza barriere dunque non può essere abbinato al segnale B che invece indica un passaggio a livello con barriere 

Quiz patente B difficili: 40 domande a trabocchetto

Creato il
  1. Risultato Quiz
    Hai totalizzato
    Corretto!
    Condividi il tuo risultato
  2. Risultato Quiz

    Eccellente!

    Hai totalizzato

    Complimenti! Sei riuscito a superare le domande a trabocchetto più sbagliate nei quiz! 

    Condividi il tuo risultato
  3. Risultato Quiz

    Ops!

    Hai totalizzato

    Malissimo! Non sei ancora pronto per sostenere il tuo esame. Che ne dici di impegnarti di più? Puoi farcela!

    Condividi il tuo risultato

Ti piace? Condividilo con i tuoi amici!

1
1.6k azioni, 1 punto

45 Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. devi rimuovere la tua app qui poiché ci sono 3 errori che possono mettere in dubbio gli studenti. non puoi fare così o altrimenti correggerli. 19, 25, 34

    1. Ciao Uberino. Nella domanda è scritto: si può muoverlo solo dopo essere certi che non abbia subito traumi alla colonna vertebrale. Per questo la risposta è VERO. Perché pensi sia falsa?

      1. Questo è il problema, io ho risposto VERO MA INVECE LA RISPOSTA È FALSO .
        Non puoi sapere se ha rotto la colonna o no in mezzo alla strada .

      2. è falsa perchè noi non avremo mai la certezza che il ferito abbia o non abbia un trauma alla colonna non essendo medici, faccio parte della croce rossa e vi posso assicurare che nessun civile è tenuto a spostare un ferito se presenta gravi lesioni o avverte del dolore nella zona del busto, bisogna semplicemente aspettare l’intervento dei soccorsi cercando di parlare e confortare il ferito

        1. Ciao NIcolò. Innanzitutto grazie per aver fatto il nostro quiz. Ti ringraziamo per la spiegazione e ci scusiamo per l’errore ambiguo che abbiamo generato. Grazie mille e a presto!

    1. Ciao Meryem beh dire che è un ottimo risultato. Se però vuoi continuare ad allenarti con noi puoi farlo iscrivendoti alla nostra newsletter ricevendo cosi tutti i quiz patente recenti e non. Che ne dici?

  2. Scusatemi ma la domanda numero 28 è sbagliata 28Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un viale pedonale accanto ad una pista ciclabile
    Comunque non è un viale pedonale accanto ad una pista ciclabile ma un itenerario misto per ciclista e pedoni

    1. Ciao “Azz” , i quiz che riportiamo sono quiz ministeriali ed ufficiali che puoi verificare su qualsiasi libro di patente. La domanda ha come esito “FALSO” infatti non vero. Speriamo di averti chiarito il dubbio. A presto

  3. scusate secondo le mie conoscenza la numero 28 l’avete sbagliata perché non è un viale pedonale accanto a una pista ciclabile però è un percorso unico sia per i pedoni che per i ciclisti

Qual'è la tua reazione?

Angry Angry
35
Angry
Cute Cute
15
Cute
Fail Fail
20
Fail
Geeky Geeky
17
Geeky
Lol Lol
39
Lol
Love Love
39
Love
WTF WTF
24
WTF
Cry Cry
38
Cry
Damn Damn
37
Damn
Aly Ren

Amici, il mio nome è Aly! Piacere di fare amicizia con voi. Lavoro per questo fantastico gruppo di amici da pochi mesi ma è come se stessi ormai da anni per quanto siete cordiali e amichevoli. Sono una scrittrice amatoriale e adoro creare post e contenuti di cultura generale, quiz, indovinelli e rompicapi per tutte le età e difficoltà.
Scegli un formato
Quiz Personalità
Serie di domande col fine di rivelare qualcosa sulla personalità
Quiz Trivia
Serie di domande con le quali si intende verificare le conoscenze su qualcosa
Sondaggio
Votazione per esprimere delle preferenze
Storia
Contenuto testuale con possibilità di incorporare contenuti multimediali
Lista numerata
Il genere giornalistico del listicle: articoli basati su liste di cose, oggetti o fatti
Countdown
I classici countdows di internet
Lista aperta
Submit your own item and vote up for the best submission
Classifica
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Carica la tua immagine per realizzare un meme personalizzato
Video
Youtube and Vimeo Embeds
Audio
Contenuto SoundCloud o MixCloud da fonti esterne
Immagine
Foto o GIF
Gif
Formato GIF
Send this to a friend