Nell’articolo precedente ti abbiamo parlato di alcuni dei più importanti effetti benefici che il sole garantisce alla nostra pelle e al nostro corpo. Abbiamo visto infatti quanto il sole si possa considerare un vero e proprio ‘beneficio naturale’ che guarisce e previene alcune malattie, favorendo così il ripristino del nostro benessere salutare.
Prevenire malattie della pelle e alterazioni dell’epidermide è uno scopo fisso che dobbiamo tenere bene a mente, soprattutto con l’arrivo dell’estate, durante la quale l’esposizione al sole è soggetta a maggiori rischi. Se da una parte è provato che il sole faccia bene al nostro corpo, d’altra parte è necessario ricordarsi che bisogna esporsi al sole in modo corretto e graduale.
Ebbene sì perchè i raggi solari in estate sono così forti che una scorretta esposizione al sole potrebbe generare tumori della pelle, ustioni e un invecchiamento cutaneo prematuro.
Ma non temere! C’è sempre una soluzione. Oggi infatti ti indicheremo alcune regole che, se rispettatte passo dopo passo, non solo proteggono costantemente la tua pelle ma favoriscono un’abbronzatura perfetta e uniforme, proprio come quella a cui tutti noi ambiamo in questo periodo caldo dell’anno.
Quando prendere il sole e come applicare la crema solare
La prima domanda che tutti noi ci poniamo prima di andare in spiaggia è: quando prendere il sole?
Bene, questa è di certo la prima cosa che dovete assolutamente sapere prima di incappare in qualche dannoso rischio. Obbligatoriamente da evitare sono le ore comprese dalle 12.00 alle 16.00. Ciò non significa che nelle altre ore ci si può abbronzare senza alcun pericolo ma è scientificamente provato che nel corso di queste, la luce solare è più potente e i raggi UV penetrano in maniera più forte nel nostro corpo danneggiando la pelle.
Immagina un vestito stropicciato e raggrinzito... Fatto? Bene questa è la nostra pelle se colpita dalla luce solare in queste ore.
L'esposizione al sole, fatta in particolar modo in queste ore, è qualcosa di molto dannoso per la nostra pelle soprattutto perchè alza il livello di rischio di soffrire di melanoma della pelle o malattie che colpiscono l'epidermide. Tutto questo per abbronzarsi invece di evitare e raggiungere allo stesso modo i nostri obiettivi?
Odiata (quasi) da tutti è la crema solare che alcuni di noi definiscono la nostra 'peggior nemica' in spiaggia. Pensare che l'applicazione della crema solare scansi o addirittura diminuisca la possibilità di potersi abbronzare è totalmente errato. La crema solare ha il solo scopo di proteggere il nostro stato epidermico per evitare ustioni o macchie solari che restano per sempre sulla nostra pelle.
Quale crema usare e come applicarla?
La risposta è abbastanza semplice... ma fai attenzione!
La scelta della crema solare non deve basarsi su "quanto ci si vuole abbronzare" ma solo ed esclusivamente sulla base del nostro tipo di pelle. Non fare l'errore di acquistare una crema con protezione 10 pensando che una gradazione maggiore non vi farà mai abbronzare. E' del tutto sbagliato!
Se hai una pelle chiara e delicata, è opportuno utilizzare una gradazione massima. La corretta applicazione della crema ti garantirà lo stesso l'abbronzatura che desideri ma ti proteggerà dai rischi dannosi dell'eccessiva esposizione alla luce del sole.
Altro errore frequente? Pensare che l'applicazione della crema solare deve avvenire una volta nel corso della giornata. Sbagliato!
La crema solare deve essere spalmata su tutto il vostro corpo ogni due ore per rigenerare e soprattutto idratare la pelle, a maggior ragione se il bagno in mare avviene troppo spesso!
Muoversi mentre ci si abbronza
Pensavi che rimanere immobile come un pesce lesso fosse la giusta posizione per abbronzarti? Sì lo è, ma forse per ustionarti meglio!
Ti sembrerà strano ma un'abbronzatura perfetta e uniforme può avvenire anche muovendosi in continuazione. Non ti è mai capitato di abbronzarti anche solo passeggiando o facendo attività fisica all'aperto?
L'esposizione al sole in continuo movimento permette a tutte le parti del corpo di lasciarsi colpire dalla luce del sole. Non ci pensi mai a quante volte troviamo sul nostro corpo abbronzano linee o segni bianchi, oltre quelli del costume? Colpa della sdraio, del telo caduto accidentalmente mentre schiacciavamo un pisolino. Tutto ciò è raro che accada se al posto di starcene imbalsamati sul nostro lettino, ci facciamo una lunga passeggiata sulla spiaggia in riva al mare.
Frutta e verdura
Ed ora passiamo ad alcuni consigli pratici da applicare prima, dopo e durante l'esposizione al sole.
Innanzitutto è opportuno bere molta acqua per idratare il nostro corpo; questo perchè il sole secca la pelle e il nostro organismo rischia di rimanere disidratato. Ricordati di berla non solo se sei in spiaggia ma continuamente nella tua routine giornaliera!
Come ti avevamo già anticipato nel post precedente, frutta e verdura sono i nostri alleati più importanti durante il periodo estivo. Assumerne la giusta quantità permette la protezione e il rafforzamento della pelle. Oltre che ad avere una funzione protettiva, la frutta ci permette di prevenire l'invecchiamento della pelle e se non lo sapevate già vi aiuta anche ad abbronzarvi di più perchè contiene vitamine che favoriscono l'incremento della melanina.
Dunque prenditi cura della tua pelle e del tuo organismo! Non te ne pentirai!
0 Commenti