Dipendenza da sushi: ecco i (semplici) segreti…

Sei un appassionato di sushi e non riesci a farne a meno? E' quasi diventata una droga per te? Tutti ne parlano, ma quali sono i segreti?1 min


1
1.1k azioni, 1 punto

Nell'articolo precedente ti abbiamo illustrato 8 curiosità che probabilmente non conoscevi del sushi, mostrandoti alcuni aspetti particolari di questo piatto tipico e dell'arte culinaria giapponese che si è fatta strada riscuotendo un enorme successo, soprattutto negli ultimi anni.

Il sushi infatti non è più solo il piatto tipico giapponese per eccellenza ma è diventata ormai la prelibatezza che non può assolutamente mancare nelle cucine italiane. Quante volte ti è capitato di dover scegliere con i tuoi amici dove andare a cenare? La scelta il più delle volte sarà ricaduta su ristoranti giapponesi o "all you can eat", una nuova realtà che sta spopolando nel commercio. 

Questi luoghi, dove si può consumare del sushi in grandi quantità, prevedono la vendita di sushi illimitato ad un costo fisso, a patto che si consumi tutto ciò che ci viene servito nel nostro piatto. Nel caso contrario bisogna pagare una pseudo multa, il tutto per far sì che non venga consumato inutilmente del pesce.

Incredibile vero? Un'idea eccellente per chi ama follemente il sushi tanto da non riuscire a fare a meno di questo susseguirsi di piatti colmi di deliziosi bocconcini di pesce e riso.

Sicuramente è iniziato tutto per curiosità, probabilmente tartassato dall'insistenza dei tuoi amici che alla fine ti hanno convinto a deliziare il gusto di questo sapore unico e inebriante che solo il sushi sa dare… ma poi è diventata per te una vera e propria dipendenza.

Se ti stai chiedendo il perchè ti senti quasi assuefatto quando mangi del sushi e il perchè provi addirittura astinenza se non ne mangi da un pò sei nel posto giusto!

Nessun timore e nessuna vergogna! Non sei il solo… Il sushi crea dipendenza e non c'è dubbio che tenga!

Il riso ed il pesce

Ebbene sì, il riso, nonchè l'ingrediente base nella preparazione del sushi,  è proprio il primo a  creare questo forte senso di dipendenza. Alcuni studiosi hanno attestato che il riso, essendo cotto con una base di aceto, porta ad un aumento della glicemia e dell'insulina. La sua consumazione, specie se in grandi quantità, provocherebbe una sensazione di buon umore, paragonabile a quella che si prova dopo aver deliziato un dolce o del cioccolato.  

Il pesce, nel quale il riso viene avvolto, non è di certo da meno!

Banale, ma non scontato, pensare che proprio il pesce veniva utilizzato dai nostri predecessori come cibo nutriente per il corpo per la quantità di acidi omega 3 contenuti in esso. Ma non è tutto! Sulla base del suo impatto benefico soprattutto dal punto di vista alimentare sembra che il pesce, se assunto, vada ad attivare alcuni tasti deboli del nostro cervello provocando così una sensazione di allegria e spensieratezza.

La salsa di soia

Con un alto tasso di zuccheri, la salsa di soia rientra nelle cause di quella che effettivamente possiamo definire "una vera e propria droga". Il sapore dolce e piacevole della salsa provoca una sensazione inebriante di piacere, intensificando così il gusto del riso, gia di per sè inconfondibile.

Il mix del riso avvolto nel pesce e poi attinto nella salsa di soia crea il cosiddetto "umami", del quale vi avevamo già anticipato nell'articolo precedente; il quinto gusto per eccellenza dopo l'aspro, il dolce, il salato e l'amaro.

E proprio questo piacevole sapore a farci sentire assuefatti non solo mentre assaporiamo il sushi ma anche dopo e nei giorni a venire durante i quali diventa automatico fissare un giorno dedicato solo ed esclusivamente al sushi!

Uno studio effettuato presso l'università di Miami ci dimostra infatti come l'umami abbia effettivamente delle ripercussioni psico-fisiche nel nostro corpo. 

Il mix di zucchero, sale e aceto misto al pesce sembra innescare un vero e proprio piacere nel nostro palato tanto da mandare impulsi direttamente al nostro cervello, innescando così un vera vera e propria "assuefazione da sushi"!

Una vera e propria sorpresa vero ? E tu che ne pensi?

Lasciaci un commento qui sotto raccontandoci la tua esperienza! 



Ti piace? Condividilo con i tuoi amici!

1
1.1k azioni, 1 punto

0 Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Qual'è la tua reazione?

Angry Angry
0
Angry
Cute Cute
1
Cute
Fail Fail
0
Fail
Geeky Geeky
0
Geeky
Lol Lol
0
Lol
Love Love
0
Love
WTF WTF
0
WTF
Cry Cry
0
Cry
Damn Damn
0
Damn
Aly Ren

Amici, il mio nome è Aly! Piacere di fare amicizia con voi. Lavoro per questo fantastico gruppo di amici da pochi mesi ma è come se stessi ormai da anni per quanto siete cordiali e amichevoli. Sono una scrittrice amatoriale e adoro creare post e contenuti di cultura generale, quiz, indovinelli e rompicapi per tutte le età e difficoltà.
Scegli un formato
Quiz Personalità
Serie di domande col fine di rivelare qualcosa sulla personalità
Quiz Trivia
Serie di domande con le quali si intende verificare le conoscenze su qualcosa
Sondaggio
Votazione per esprimere delle preferenze
Storia
Contenuto testuale con possibilità di incorporare contenuti multimediali
Lista numerata
Il genere giornalistico del listicle: articoli basati su liste di cose, oggetti o fatti
Countdown
I classici countdows di internet
Lista aperta
Submit your own item and vote up for the best submission
Classifica
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Carica la tua immagine per realizzare un meme personalizzato
Video
Youtube and Vimeo Embeds
Audio
Contenuto SoundCloud o MixCloud da fonti esterne
Immagine
Foto o GIF
Gif
Formato GIF
Send this to a friend