A quante di voi è capitato di essere in cucina e di voler stravolgere una ricetta per crearne un'altra unica e originale? Un'idea frequente soprattutto se si è stanchi di preparare sempre le solite ricette o nel peggior dei casi quando manca un ingrediente in casa e non sappiamo proprio come fare. A tutto c'è una soluzione e, la maggior parte delle volte, il risultato non può essere che un capolavoro!
Alzi dunque la mano chi non ha mai pensato di stravolgere la ricetta di un dolce per sentirsi l'inventrice di qualcosa di delizioso e mai assaggiato prima d'ora. Oggi vi parleremo di una ricetta estremamente unica che sta prendendo piede nella cucina italiana: il tiramisù alle fragole.
Non ne avete mai sentito parlare? Bene, su le maniche e pronte a realizzare questa delizia eccellente di cui vi innamorerete!
RICETTA TIRAMISÙ ALLE FRAGOLE: INGREDIENTI
Ecco gli ingredienti che ti servono per preparare questa delizia:
- Mascarpone 400 g
-
- Tuorli 3
-
- Acqua 50 g
-
- Zucchero per lo sciroppo 125 g
-
- Zucchero per montare i tuorli 50 g
- Fragole 400 g
- Savoiardi 70 g
- Grand Marnier 1 cucchiaio
- Acqua 25 g
- Zucchero 50 g
- Menta 6 foglie
COME PREPARARE IL TIRAMISÙ ALLE FRAGOLE
Ora che hai tutti gli ingredienti a tua disposizione, puoi iniziare seguendo passo dopo passo i nostri consigli. Per preparare il tiramisù alle fragole, è necessario iniziare dallo sciroppo con cui realizzerai la crema al mascarpone (ingrediente principale anche per la preparazione del tiramisù classico). Versa 50 g di acqua con 125 g di zucchero in un pentolino e mettilo a cuocere assicurandoti che la temperatura non superi i 121°. Se non disponi di un termometro puoi accorgerti che lo sciroppo è pronto quando l'acqua bolle.
Dopodiché, quando la temperatura scende, servendoti di uno sbattitore elettrico e amalgama i tuorli con 50 g di zucchero; solo quando saranno pronti aggiungi lo sciroppo. Dopo aver ottenuto un composto spumoso lascia che si raffreddi.
Versa il mascarpone in una ciotola unendo il composto che hai appena realizzato mescolandolo poco a poco. Metti la crema in un sac à poche e lascia che si raffreddi in frigo per 30 minuti.
E' arrivato il momento di occuparsi delle fragole: l'ingrediente essenziale per gustare questo dolce. Taglia la parte delle foglioline e cerca di affettarle a spicchi. Ricordati di conservarne qualcuna per la decorazione finale! Successivamente mescola le fragole con acqua e zucchero e falle saltare a fuoco medio per pochi istanti.
Suddividi le tue fragole in due parti: alcune ti serviranno per adagiarle su ogni strato di crema che andrai a realizzare nella pirofila mentre le altre frullale per creare una crema squisita in cui intingerai i savoiardi.
A questo punto il gioco è fatto! Versa la tua crema al mascarpone e pian mano ci aggiungi i savoiardi creando a poco a poco gli strati del tuo delizioso tiramisù! Se vuoi dare un tocco finale e rendere esteticamente perfetto il tiramisù, decoralo con pezzi di fragole e savoiardi sbriciolati sullo strato finale. Lascerai tutti a bocca aperta! (dopo aver deliziato il dolce chiaramente)
Per chi invece rimane fedele al tiramisù standard ti consigliamo di provare questa ricetta unica e saporita del tiramisù classico e perché no deliziarne anche una light!
0 Commenti