Quanto odiamo i quiz ministeriali patente b a trabocchetto? Eppure sono quasi sempre presenti nelle schede ufficiali della patente e dobbiamo farci i conti! Spesso alcuni quiz patente per argomento presentano delle domande davvero ingannevoli che possono davvero comprometterci un intero esame teorico.
Sarebbe davvero un peccato ma è proprio quello che accade a tantissimi di noi. Spesso si rischia di risultare non idoneo per una domanda a trabocchetto stupida ma che riesce a mandare all’aria un’intero test ministeriale patente b! A quel punto saremmo costretti a prenotarci di nuovo all’esame e rifare tutto!
Non ci vuoi nemmeno pensare vero? Bene, questo quiz patente online che troverai scorrendo la pagina ti eviterà tutto questo! In questa simulazione patente b troverai alcune delle domande a trabocchetto che potrebbero comparire nel tuo esame teorico.
Rispondere a questi quesiti può aiutarti a memorizzarli e a cogliere l’inganno lì dove è presente. E’ sicuramente complicato ma proprio per questo abbiamo pensato a questa soluzione!
Memorizzandole siamo sicuri che passerai ad occhi chiusi il tuo esame patente! Ti ricordiamo che sul nostro sito puoi trovare altri quiz patente a trabocchetto o standard test ministeriali patente b di 40 domande ufficiali.
-
1 Lo spazio di frenatura diminuisce se le ruote si bloccano
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Falso
Il bloccaggio delle gomme riduce l'efficacia della frenata e di conseguenza aumenta lo spazio necessario per arrestarsi.
-
-
2 La patente di categoria A1 abilita alla guida di tutti i motocicli di cilindrata fino a 125 cm3
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Falso
Vi sono ulteriori limiti ovvero i motocicli devono avere una potenza non superiore a 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg
-
-
3 La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge nei confronti del proprietario del veicolo se il conducente non è stato identificato
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Falso
La responsabilità penale è personale e quindi sempre a carico del conducente, anche se questo non viene identificato.
-
-
4 Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sia da destra che da sinistra
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Falso
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio, non una confluenza.
-
-
5 In presenza del segnale raffigurato è sempre disposta la rimozione forzata del veicolo
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Falso
Il segnale vieta qualsiasi fermata volontaria, per cui il conducente non può fermarsi per nessun motivo pena la rimozione del veicolo.
-
-
6 Per immettersi in un incrocio, regolato con circolazione rotatoria, bisogna dare sempre la precedenza ai veicoli già circolanti all'interno della rotatoria
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Falso
In assenza di specifico segnale vale la regola generale di dare precedenza a destra, ovvero ai veicoli che entrano nella rotatoia.
-
-
7 Il segnale raffigurato può essere posto prima di un attraversamento ferroviario con semibarriere
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Falso
Falso, la Doppia Croce di Sant'Andrea si trova solamente nei passaggi a livello SENZA BARRIERE.
-
-
8 In presenza del segnale raffigurato i veicoli al servizio di persone diversamente abili, muniti di apposito contrassegno, non possono essere portati nella depositeria comunale, né bloccati con le ganasce
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Vero
I veicoli al servizio di persone diversamente abili, muniti di apposito contrassegno, sono esclusi dalla disposizione generale.
-
-
9 E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza di passaggi a livello senza barriere se la circolazione è regolata da semafori
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Vero
Se il passaggio a livello senza barriere è regolato da semaforo, il sorpasso è consentito, se non regolati da semaforo il sorpasso è vietato.
-
-
10 E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate dai semafori
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Vero
Se le intersezioni sono regolate da semafori o agenti è consentito il sorpasso.
-
-
11 Il passo carrabile permette ai veicoli che circolano su una strada pubblica di accedere ad un'area laterale adibita alla sosta
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Vero
Il passo carrabile è una zona di accesso alle proprietà private laterali alla strada e le proprietà private possono includere anche un'area adibita a parcheggio.
-
-
12 Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Falso
Il segnale mobile di pericolo va utilizzato solo al di fuori dei centri abitati.
-
-
13 Gli stivali ad uso motociclistico devono essere interamente realizzati in gomma ignifuga
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Falso
Devono essere omologati secondo le norme internazionali che non vincolano all'utilizzo di materiale ignifugo.
-
-
14 Il segnale raffigurato presegnala la progressiva chilometrica oltre la quale è obbligatorio l'uso delle catene
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Falso
Il segnale prescrive di circolare con catene o pneumatici da neve, non fa riferimento alla progressiva chilometrica.
-
-
15 Il segnale raffigurato obbliga a svoltare subito a destra
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Falso
Il segnale non obbliga ma preannuncia di svoltare a destra e precede il segnale di direzione obbligatoria a destra.
-
La domanda 5 è sbagliatissima. La risposta giusta è VERO, è sempre disposta la rimozione del veicolo… art 159 codice della strada.
Ciao Vanessa grazie mille per averci fatto notare un errore tecnico del sistema. Infatti nella risposta stessa affermiamo che la risposta esatta sia vero. Ti ringraziamo quindi di avercelo fatto notare 🙂 A presto!