-
1 La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l'anomalo consumo della parte centrale e dei bordi
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!La pressione di gonfiaggio troppo bassa (oltre ad aumentare l’attrito e i consumi di carburante) provoca l’anomalo consumo solo ai bordi degli pneumatici, mentre una pressione eccessiva li consuma al centro.
-
-
2 Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di tricicli a motore
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!I tricicli a motore non rientrano nella categoria degli utenti deboli della strada a cui è necessario prestare attenzione
-
-
3 Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato deve mantenere accese le luci posteriori in mancanza di altra idonea segnalazione
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Il veicolo trainato deve avere in funzione il lampeggio d’emergenza, cioè l’accensione simultanea delle 4 frecce o esporre il pannello di carico sporgente
-
-
4 La sosta, ed anche la fermata, sono vietate negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica, è consentita solo la fermata e non la sosta
-
-
5 La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo arrestarci ad un incrocio, se non è regolato
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Se l'incrocio non è regolato dalla presenza di semafori o agenti del traffico, non è obbligatorio arrestarsi alla striscia trasversale di arresto.
-
-
6 La patente di categoria B abilita a condurre solo autovetture con al massimo 9 posti compreso il conducente
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!La patente di categoria B non abilita a condurre solo autovetture con al massimo 9 posti. La patente B ci permette di condurre altri tipi di veicoli come:
- autoveicoli (autovetture, autocaravan, autocarri) di massa massima autorizzata non superiore a 3,5 t, anche se trainanti un rimorchio leggero (cioè con massa fino a 750 kg) o un rimorchio non leggero (massa oltre 750 kg); la massa massima autorizzata del complesso (cioè la somma delle masse dei due veicoli) non deve superare 3,5 t;
- macchine agricole, comprese quelle definite eccezionali;
- macchine operatrici (sgombraneve, ecc.) non eccezionali (fino a 3,5 t);
- tutti i veicoli che si possono condurre con le patenti AM e B1 (tutti i tipi di ciclomotori e di quadricicli)
- solo sul territorio nazionale (Italia), i veicoli che si possono condurre con la patente A1 e se il conducente ha almeno 21 anni, anche tricicli a motore di potenza superiore a 15 kW
-
-
7 Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dall'insufficiente lubrificazione dei tamburi o dei dischi
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Una frenatura poco effeciente può essere causata da:
- differente pressione di gonfiaggio degli pneumatici dello stesso asse (non influisce invece la differente pressione di gonfiaggio delle ruote dell’asse anteriore rispetto a quelle dell’asse posteriore);
- carico erroneamente ripartito o eccessivo (dal lato dove c’è più peso la ruota frena di più rispetto alle altre);
- consumo irregolare dei tamburi o dei dischi;
- guarnizioni frenanti (pastiglie, ganasce) bagnate, consumate eccessivamente o surriscaldate per lunghe, eccessive e ripetute frenate (ad esempio in discesa);
- difetto dell’impianto frenante, come la presenza d’aria o vapore nel circuito frenante idraulico.
-
-
8 Il segnale raffigurato obbliga a rallentare per essere pronti a fermarsi in caso di segnalazione da parte degli agenti
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!È un segnale mobile che viene posizionato nella vicinanza di un posto di blocco istituito da organi di polizia e ripetuto nel punto di arresto. Bisogna obbligatoriamente fermarsi anche se non viene mostrata la "paletta" (quindi non solo in caso di segnalazione da parte degli agenti)
-
-
9 Il coefficiente di aderenza basso favorisce il ribaltamento in curva
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Il coefficiente di aderenza al contrario permette che non si verifichi un ribaltamento in curva, proprio perchè gli pneumatici dei veicoli aderiscono perfettamente alla strada dunque c'è un forte coefficiente di aderenza. Solo se questo manca ciò accade.
-
-
10 Lo spazio di frenatura aumenta se le ruote si bloccano
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Se il veicolo si arresta a seguito del bloccaggio delle ruote, lo spazio di frenatura senza dubbio tende ad aumentare maggiormente
-
-
11 Il volante può essere regolato in altezza se necessario
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!A seconda della comodità e dell'altezza del conducente, il volante può essere indubbiamente regolato
-
-
12 Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti in senso contrario
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Il segnale raffigurato preannuncia l'inizio del doppio senso di circolazione. Non si tratta di un segnale di precedenza/prescrizione ma al contrario di pericolo.
-
-
13 Il segnale raffigurato preannuncia una sede tranviaria con un solo binario
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Il segnale raffigurato preannuncia l'inzio di una sede ferroviaria (non tranviaria) con un solo binario
-
-
14 Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto, dando però la precedenza ai pedoni
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto ma non vige lì'obbligo di dare la precedenza ai pedoni
-
-
15 Il cono raffigurato si può usare in presenza di lavori stradali superiori a 10 giorni
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Il cono raffigurato si utilizza solo in presenza di lavori stradali non superiori a 3/4 giorni
-
-
16 Su una strada a tre corsie a doppio senso di marcia, in figura, si deve impegnare quella centrale solo per il sorpasso
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Su una strada a tre corsie a doppio senso di marcia, in figura, si deve impegnare quella centrale solo per il sorpasso e quelle esterne per la marcia ordinaria
-
-
17 Il pannello raffigurato va messo anche di lato, quando il carico sporge oltre la larghezza del veicolo
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Il pannello raffigurato va messo solo posteriormente quando il carico sporge oltre la sagoma prevista
-
-
18 I quadricicli non leggeri a manubrio e con carrozzeria aperta possono essere condotti senza casco
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Per motivi di sicurezza, il casco va allacciato sempre anche per i quadricicli non leggeri a manubrio e con carrozzeria aperta
-
-
19 Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra i veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in discesa arrestarsi ed eventualmente fare retromarcia
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Se in una strada a forte pendenza laterale il passaggio dei veicoli risulti difficoltoso, in genere spetta al conducente che procede in discesa arrestarsi ed eventualmente fare retromarcia; ma se uno dei due conducenti si trova in vicinanza di una piazzola di scambio (ossia uno spazio laterale, creato appositamente per facilitare l’incrocio dei veicoli su strade strette), spetta a lui accostare e lasciar passare l’altro conducente.
-
-
20 Il sorpasso è vietato di notte, nei centri urbani con pubblica illuminazione insufficiente
-
Vero
-
Falso
Corretto!Sbagliato!Il sorpasso non è vietato di notte con pubblica illuminazione insufficiente. L'importante è moderare la velocità
-
Quiz ministeriali: le 20 domande patente b più sbagliate di tutti i tempi
Creato il-
Risultato QuizHai totalizzatoCorretto!
-
Risultato Quiz
Idoneo
Hai totalizzatoEccezionale! Sei davvero pronto/a per sostenere il tuo esame patente b! Che dici di metterti alla prova con altri quiz di domande a trabocchetto?
-
Risultato Quiz
Non idoneo
Hai totalizzatoOps! Stavolta non è andata molto bene. Ma perchè non riprovi con altri quiz patente b per metterti alla prova e superare alla grande il tuo esame?
0 Commenti